Notizie
31/05/2022
Restituzione dell’analisi sullo stato dell’arte della digitalizzazione dei comuni orientata alla eventuale gestione associata della funzione e prima giornata informativa sulle opportunità finanziarie del PNRR in materia digitale. Sono stati questi i momenti essenziali dell’incontro...
27/05/2022
Le Regioni avranno tempo fino al prossimo 30 maggio per comunicare gli interventi anti-incendio da attivare sulle 72 aree ricomprese nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) accedendo agli specifici fondi assegnati con il DL Incendi (120/2021).
Si tratta...
26/05/2022
E’ iniziato a Benevento il terzo Forum delle aree interne promosso da Unipace e dai “vescovi per le aree interne” con l’obiettivo di accendere l’attenzione sui territori marginali e mantenere vivo il dialogo tra queste realtà per una prospettiva di bene comune. Una tre giorni, dal...
16/05/2022
È partito il percorso per l’adozione di I.B.D.M.E.T in alcuni comuni dell’area interna Reventino Savuto. Il trasferimento della soluzione a riuso, già sperimentata da altre amministrazioni calabresi, punta a mappare il territorio per la riscossione dei tributi, di diversa natura,...
13/05/2022
Operatori locali in rete, una guida bilingue, una card riservata ai turisti per accedere a prezzi scontati in ristoranti e musei e tanta attività promozionale mirata. Prende corpo il progetto turistico integrato dell’Alto Medio Sannio, previsto dal documento programmatico nell’ambito della...
13/05/2022
Operatori locali in rete, una guida bilingue, una card riservata ai turisti per accedere a prezzi scontati in ristoranti e musei e tanta attività promozionale mirata. Prende corpo il progetto turistico integrato dell’Alto Medio Sannio, previsto dal documento programmatico nell’ambito della...
13/05/2022
Operatori locali in rete, una guida bilingue, una card riservata ai turisti per accedere a prezzi scontati in ristoranti e musei e tanta attività promozionale mirata. Prende corpo il progetto turistico integrato dell’Alto Medio Sannio, previsto dal documento programmatico nell’ambito della...
13/05/2022
Terza tappa dei Laboratori di innovazione digitale nell’area Basso Sangro Trigno. Il 16 maggio, alle 11 in videoconferenza, saranno illustrati i recenti bandi del PNRR pubblicati dal Dipartimento della trasformazione digitale e le modalità per partecipare.
Gli incontri formativi rientrano...
09/05/2022
Disposto dal Ministero dell’Interno il riparto delle risorse statali per il 2022 a sostegno dell’associazionismo comunale destinate alle Regioni individuate dalla Conferenza Unificata del 2 marzo scorso.
Si tratta di oltre 35,3 milioni di euro da ripartire tra le Regioni...
06/05/2022
“Un’ area che ha fatto un lavoro di rafforzamento amministrativo molto innovativo, fra i più significativi del Paese, un processo massiccio di autoriforma, con la chiusura di due piccole Unioni di Comuni e la rinascita di quella di Terre di Leuca”. Così Giovanni Xilo del team Formez...
28/04/2022
Un’area complessa, composta da 17 comuni, articolata in due bacini, confinante con tre regioni (Abruzzo, Campania, Molise), con una composita situazione associativa che, faticosamente, sta cercando di dare corpo al sistema intercomunale alla base della Strategia nazionale per le...
21/04/2022
Un’area molto fragile dal punto di vista idrogeologico e complessa perché a cavallo tra la Città metropolitana di Genova e la provincia di Savona che corrono a velocità diverse. Due recenti alluvioni, nel 2019 e nel 2021, e la pandemia hanno complicato le cose e ritardato l’...
06/04/2022
Varo ufficiale di quella che è stata denominata la “73esima area”, la prima ad essere inserita nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027. Più propriamente si tratta di un progetto speciale che aggrega 35 comuni delle isole minori italiane che condividono, con le...
04/04/2022
Prevenzione degli incendi boschivi con azioni mirate per le aree interne e un budget di 100 milioni di euro spalmato su tre anni. E’ stato questo l’argomento principale al centro del Comitato tecnico aree interne (CTAI) del 4 aprile presieduto da Domenico Gambacorta consigliere...
01/04/2022
Il 4 aprile, nuova riunione del Comitato tecnico aree interne (CTAI). Nel corso dell’incontro sarà illustrata la proposta di nota informativa CIPESS relativa alle risorse destinate alle aree interne per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di...
01/04/2022
Infrastrutture di trasporto, opere e infrastrutture sociali, servizi per la pubblica amministrazione e per la collettività. Questi i settori individuati per gli interventi da realizzare nelle aree interne finanziati con 500 milioni del PNRR, di cui il 40% destinati a quelle del...
22/03/2022
Formare figure professionali in linea con le vocazioni territoriali e creare occupazione così come previsto dalle linee di intervento della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) sul territorio. Questi gli obiettivi dei corsi di formazione professionali finanziati...
17/03/2022
“Questa esperienza di integrazione territoriale ci ha spinto a riformulare strategie di programmazione su scala più ampia laddove i comuni, da molti anni, erano tornati alla loro dimensione municipale”. Così il sindaco Filippo Maria Stirati, capofila dell’area interna Nord Est...
15/03/2022
Il 17 febbraio, a Santa Maria Imbaro, seconda giornata dei Laboratori per l’innovazione digitale nell’area interna Basso Sangro Trigno. I temi, presentati a febbraio in occasione dell’avvio operativo del progetto, sono quelli della transizione digitale a cui sono chiamati tutti i comuni...
07/03/2022
Sono 1.002 i progetti monitorati al 31 dicembre 2021 nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Il dato è pubblicato sul portale di OpenCoesione, iniziativa di “governo aperto” che informa sulle risorse programmate e spese, ambiti e soggetti delle politiche di...