Notizie
02/05/2023
Il Report del Formez PA La Governance del turismo nelle strategie delle aree interne sarà presentato alla tappa pugliese delle Conversazioni sulla cultura dell’ospitalità nelle aree interne che si terrà a Bovino il 4 maggio. Un tour in tappe regionali, a cadenza mensile, organizzato da...
12/04/2023
Il Report “La governance del turismo nelle strategie delle aree interne” realizzato dal Formez Pa, protagonista di Open – Outdoor Experiences, manifestazione sul turismo all’aperto alla sua prima edizione, che si terrà dal 14 al 16 aprile a Paestum.
...
14/12/2022
Politica turistica, fattore di integrazione di sistema che dà senso e migliora l’erogazione dei servizi essenziali nelle aree interne, rafforzandone la capacità amministrativa e la crescita economica. E’ questa la chiave di lettura del report La governance del...
13/05/2022
Operatori locali in rete, una guida bilingue, una card riservata ai turisti per accedere a prezzi scontati in ristoranti e musei e tanta attività promozionale mirata. Prende corpo il progetto turistico integrato dell’Alto Medio Sannio, previsto dal documento programmatico nell’ambito della...
13/05/2022
Operatori locali in rete, una guida bilingue, una card riservata ai turisti per accedere a prezzi scontati in ristoranti e musei e tanta attività promozionale mirata. Prende corpo il progetto turistico integrato dell’Alto Medio Sannio, previsto dal documento programmatico nell’ambito della...
13/05/2022
Operatori locali in rete, una guida bilingue, una card riservata ai turisti per accedere a prezzi scontati in ristoranti e musei e tanta attività promozionale mirata. Prende corpo il progetto turistico integrato dell’Alto Medio Sannio, previsto dal documento programmatico nell’ambito della...
19/10/2021
La Valmarecchia si è aggiudicato il premio Destinazione aree interne nell’ambito del contest Italia destinazione digitale, giunto alla sesta edizione, che accorda riconoscimenti a destinazioni turistiche sulla base di buone performace on line, per specifici aspetti, nell’ultimo...
31/10/2020
Fare leva sulle aree interne per ridare ossigeno al comparto turistico pesantemente danneggiato dalla pandemia Covid-19. Questo uno degli strumenti principali per la strategia di rilancio di uno dei settori più colpiti dall’emergenza in corso secondo il presidente del Touring...
19/03/2020
L’emergenza covid-19 non ferma gli incontri con i sindaci impegnati nelle diverse fasi della Strategia nazionale aree interne (SNAI). Sono partite il 19 marzo, con quella del Mainarde, le riunioni a distanza per evitare gli spostamenti e gli assembramenti tra i diversi partecipanti...
03/03/2020
Al via il progetto turistico Cammini di Appennino nell’ambito della strategia dell’area Appennino piacentino parmense. L’iniziativa prevede la fruizione sulle due ruote di alcuni percorsi di grande valore paesaggistico e storico in un’ottica di riqualificazione territoriale e...
27/01/2020
Prosegue l’attuazione degli interventi previsti nella strategia dell’area Alto Lago di Como e Valli del Lario. Il 10 febbraio si chiuderà il bando di gara per la riqualificazione in chiave turistica dell’ex Cariboni a Colico, zona industriale da anni in disuso sul lungolago...
25/07/2019
Oltre 2,5 milioni di euro per sostenere la competitività delle imprese turistiche dell’Appennino lombardo-Alto Oltrepò pavese e dell’Alto Lago di Como e Valli del Lario. Questo l’ammontare delle risorse stanziate dalle Regione Lombardia con l’obiettivo di migliorare la qualità...
26/06/2019
Turismo e aree interne. Un binomio vincente a leggere i dati dell’ultimo Rapporto annuale dell’ISTAT che riporta un aumento dei flussi turistici proprio nelle aree marginali del Paese. Sono stati 428 milioni i turisti in Italia nel 2018 (l’1,8% in più rispetto all’anno precedente) e di...
05/02/2019
Un brand per promuovere l’immagine del Casentino-Val Tiberina e una piattaforma “business to business” per l’incontro di domanda e offerta rivolta agli operatori (turistici, artigiani, musei ecc.) delle due vallate. Si tratta di due azioni del piano di rilancio “Casentino e...
07/03/2018
Lanciato nel “Matese” il primo bando che attiva risorse della Strategia nazionale aree interne (SNAI). L’avviso punta a supportare il sistema turistico locale attraverso lo strumento delle reti di imprese per una riqualificazione, specializzazione e modernizzazione del comparto. Le...
14/12/2017
Si parlerà anche di aree interne e della nuova legge sui piccoli comuni al convegno che si terrà a Roma il 15 dicembre dedicato alla chiusura dell’anno dei borghi. Il 2017 è stato dedicato dal ministro per i Beni e le attività culturali e del turismo (MIBACT) Dario Franceschini, ai piccoli...
26/09/2017
Dopo protezione civile e catasto, i 20 comuni dell’area interna Sud - Ovest Orvietano gestiranno in forma associata anche la funzione turismo e sviluppo economico. Lo hanno deciso tutti i primi cittadini dell’area che si sono incontrati con rappresentanti del Ministero dello Sviluppo economico (...
14/09/2017
Residenti e operanti per motivi di studio o di lavoro in 12 dei 19 comuni dell’area interna calabrese Sila e Pre Sila potranno partecipare alla selezione per 20 posti gratuiti, alla PM4SD™ Summer school organizzata dal Parco Nazionale della Sila. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo...
26/07/2017
Recuperare beni pubblici per una fruizione ispirata a nuovi modelli di turismo dove lentezza, paesaggi e natura restituiscano al viaggiatore il senso dei luoghi. E’ stato lanciato il primo bando del progetto “Cammini e percorsi” dell’Agenzia del Demanio che concede, a uso gratuito, 43...
14/07/2017
Al via i primi 17 interventi del “Giubileo della Luce”, un progetto sottoscritto da Ministero dell’Ambiente e ANCI nel 2015 che punta alla valorizzazione del patrimonio religioso, culturale e ambientale dei comuni italiani passando per l’efficienza energetica. 11 dei 17 municipi...