Notizie
27/05/2022
Le Regioni avranno tempo fino al prossimo 30 maggio per comunicare gli interventi anti-incendio da attivare sulle 72 aree ricomprese nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) accedendo agli specifici fondi assegnati con il DL Incendi (120/2021).
Si tratta...
14/05/2018
Ce ne sono molti di aree interne nel lungo elenco di comuni destinatari di contributi per spese di miglioramento e adeguamento antisismico di immobili pubblici e per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico. La lista è stata diffusa dal Ministero dell’Interno che ha...
08/06/2016
Il progetto, dal titolo “Enhancing administrative and operative capacities of the National Police Office for Suppression of Corruption and Organized Crime (CRO NPOSCOC)”, ha come obiettivo rafforzare la capacità del Ministero degli Interni croato ed in particolare dell'Ufficio Nazionale di...
21/05/2016
Il progetto, dal titolo “Preparation of the Albanian Customs Administration for the EU-Integrated Tariff Management System”, ha come obiettivo supportare l'Amministrazione doganale albanese (ACA) nel rafforzamento della propria capacità amministrativa, in linea con i piani doganali dell'...
21/05/2016
Il progetto, dal titolo “Strengthening the Institutional Capacity of the Supreme Court of Ukraine in the Field of Human Rights Protection at the National Level”, ha come obiettivo di rafforzare l'indipendenza e l'efficienza del sistema giudiziario ucraino attraverso l'introduzione...
29/04/2016
Il progetto, dal titolo “Advanced biostatistics in routine forensic DNA casework” (CRO STAT)”, ha come obiettivo lo sviluppo di procedure per l'attuazione e l'utilizzo di programmi statistici avanzati sul DNA e la formazione di esperti forensi del DNA al fine di migliorare l'efficienza del...
29/04/2016
Il progetto, dal titolo “Strengthening capacities of the Ministry of the Interior to implement the automated exchange of DNA and dactyloscopic data” (CRO DNA/DKT)”, ha come obiettivo lo sviluppo di procedure per lo scambio automatizzato di dati sul DNA e dattiloscopici e il training degli...
29/04/2016
Il Progetto, dal titolo "Implementing Next Generation Sequencing (NGS) technology in DNA forensic science laboratory - CRO NGS", ha come obiettivo migliorare l'efficienza del “Forensic Science Centre (FSC) - Ivan Vučetić” del Ministero degli Interni nella lotta contro il crimine attraverso...
29/04/2016
Il progetto, dal titolo "Strengthening capacities of the Ministry of Interior in the field of biometric face identification (CRO BFI)" ha come obiettivo rafforzare le capacità del Centro di Scienze Forensi (FSC) croato Ivan Vučetić e dei suoi esperti forensi nel campo dei sistemi di...
04/03/2016
Obiettivo del progetto è rafforzare le capacità degli operatori dell’Ufficio S.I.Re.N.E. (Supplementary Information Request at National Entry) e degli altri operatori del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia che utilizzano il Sistema Infomativo Shengen II.
...
12/02/2016
Obiettivo del progetto è rafforzare la capacità giuridica, istituzionale e tecnica della Turchia al fine di allineare il Paese con la politica europea di gestione integrata delle frontiere, attraverso la formazione del personale assegnato al Coordinamento Nazionale e Centro di analisi del...
25/01/2016
La cooperazione transfrontaliera, attraverso il Fondo di Sviluppo Regionale, svolge un ruolo centrale per l’integrazione e lo sviluppo sostenibile delle regioni del vicinato europeo, ai fini di una cooperazione territoriale armonica sui confini esterni della UE. Rappresenta uno strumento...
27/10/2015
Obiettivo generale del progetto è migliorare il livello di prevenzione dell’immigrazione clandestina e lottare contro la criminalità in Ucraina. Scopo del progetto è potenziare la capacità operativa della Polizia di frontiera e contribuire alla creazione di un sistema integrato di gestione...
04/09/2015
L’obiettivo dell’evento è quello di presentare tecnologie idonee per il settore alimentare tradizionale e facilitare lo scambio di buone pratiche tra produttori del settore alimentare, fornitori di tecnologie, ricercatori ed esperti di sicurezza alimentare.
L’evento è organizzato...
26/06/2014
Il progetto verte su prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi naturali e umane. La strategia progettuale e la sostenibilità, nonché l'aggiornamento dei manuali operativi sono i principali argomenti da trattare. I manuali in particolare contengono...
24/03/2010
L’incontro organizzato nell’ambito del progetto Italian Child Abduction Alert System (ICAAS) è stato incentrato sulla presentazione del sistema di allerta e del collegamento dello stesso con i gli operatori della comunicazione radio-televisiva e di telefonia mobile al...