Notizie
01/03/2023
“E’ stata un’esperienza piuttosto soddisfacente grazie anche alla collaborazione del Formez”. Sono le considerazioni di Pietro Macaluso, presidente dell’Unione Comuni delle Madonie e sindaco di Petralia Soprana intervenuto al webinar “Aree interne: istruzioni per l’uso”, il secondo...
24/02/2023
Secondo appuntamento del ciclo dedicato all’approfondimento del Rapporto Formez PA 2022. Il 28 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà il turno del webinar Aree interne: istruzione per l’uso.
Il seminario approfondirà approccio, strumenti e prime evidenze del progetto del...
06/02/2023
“Aree interne: istruzioni per l’uso” è il titolo del webinar che si terrà il 28 febbraio, alle 12, dedicato al progetto promosso dal DPS La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali attuato da Formez PA.
L’iniziativa rientra in un ciclo...
02/02/2023
Pubblicato il Rapporto Formez 2022 che illustra gli indicatori e i risultati delle attività messe in campo dall’Istituto nel 2021 con tre approfondimenti su i temi del reclutamento, della transizione digitale e dello sviluppo delle aree interne.
Uno dei quattro...
09/01/2023
Dal primo gennaio 2023 i comuni italiani sono 7.091 . Erano 7.904 fino al 31 dicembre dell’anno appena chiuso prima della istituzione di due nuovi enti, in Lombardia e in Piemonte, nati da processi di fusione.
In particolare dalla fusione di tre comuni lombardi...
10/02/2022
Quasi cento partecipanti alla riunione on line del Comitato tecnico aree interne (CTAI) presieduto Domenico Gambacorta consigliere per la Strategia Nazionale Aree Interne del ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna. Gli interventi che si sono...
07/02/2022
Il 9 febbraio riunione in videoconferenza del Comitato tecnico aree interne (CTAI), il secondo presieduto dalla ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna.
I punti all’ordine del giorno riguardano soprattutto la nuova Strategia nazionale per le aree...
18/01/2022
“…le autorità locali, regionali e nazionali, le associazioni professionali e le ONG sono essenziali per individuare e valutare il fabbisogno specifico di investimenti nelle zone rurali e urbane ai fini della mobilità, dell'accessibilità territoriale e dei servizi di base e,...
27/12/2021
La proposta di Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) per il periodo 2021-2027 presto al vaglio della Commissione europea per il via libera definitivo. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha infatti dato l’ok al...
29/10/2021
Il Ministero dell’Interno ha reso noto il riparto definitivo del contributo straordinario destinato agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni. Le quote spettanti sono state rideterminate grazie a risorse aggiuntive.
Allo stanziamento...
26/07/2021
Fissata per il 28 giugno la riunione del Comitato tecnico nazionale aree interne (CTAI), il primo convocato dalla ministra per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna.
All’ordine del giorno l’avanzamento delle strategie e degli Accordi di programma quadro delle 72...
02/07/2021
Snellire le procedure e semplificare i passaggi fra tutte le amministrazioni coinvolte per velocizzare l’attuazione degli interventi della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) dopo la chiusura dei documenti strategici delle aree interessate. Questo l’obiettivo dell’...
08/02/2021
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la delibera CIPE che proroga la data di sottoscrizione degli Accordi di Programma Quadro (APQ) nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne. Gli APQ riferiti alla programmazione 2014-2020 dovranno essere chiusi entro il 30 giugno dell’...
22/01/2021
Si occuperà di aree interne la settima commissione varata dal Consiglio regionale della Toscana per valorizzare e sostenere le zone marginali regionali
A partire dall’ascolto dei territori periferici, compito del nuovo organismo è quello di rappresentarne istanze e bisogni alla...
12/01/2021
Nel 2021 non cambierà il numero dei comuni italiani, pari a 7.903. Non sono infatti previste al momento fusioni comunali contrariamente all’anno appena concluso contrassegnato dall’approvazione di 6 fusioni e la conseguente soppressione di 14 enti.
Le regioni interessate...
11/12/2020
Approvazione in diretta della 71esima strategia (quella dell’area lucana Marmo Platano), risorse mobilitate e previste, ampliamento dei territori che parteciperanno alla nuova stagione della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI), maggiore semplificazione procedurale e tanto...
09/12/2020
Sarà presente anche il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, al prossimo incontro del Comitato tecnico aree interne (CTAI) fissato il 10 dicembre per fare il punto sulla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Il ministro...
19/11/2020
Importanti novità per le aree interne nella Legge di Bilancio 2021. Il documento, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri (CdM), è ora al vaglio del Parlamento per l’iter di approvazione per poi entrare in vigore, nella forma definitiva, a partire dal 1 gennaio del...
27/10/2020
Quantificati dal Ministero dell’Interno i contributi erariali concessi alle unioni di comuni e comunità montane per i servizi gestiti in forma associata nel 2020.
Sulla base delle certificazioni telematiche pervenute, sono stati calcolati due diversi tipi di trasferimenti:...
22/05/2020
Importante novità su fronte Strategia Nazionale per le aree interne. Lo annuncia con un comunicato il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano: Francesco Monaco sarà il nuovo coordinatore del Comitato tecnico delle Aree interne.
“Si tratta di un altro...
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »