Notizie
15/06/2023
Venti studentesse e studenti dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) potranno partecipare alle giornate di studio che si terranno a Villadossola (VB) da martedì 27 giugno a venerdì 30 giugno 2023.
Tema “Aree interne, comunità, paesi: patrimoni di...
31/08/2022
Due nuovi corsi di formazione gratuiti in Valle Arroscia per tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche e addetto piccole costruzioni edili e manutenzione territori agricoli, organizzati nell’ambito della Strategia nazionale per le aree...
24/09/2021
Idee chiare e spunti progettuali significativi, con indicazioni puntuali su strumenti ed esecutori. Hanno tale livello di definizione e di concretezza le proposte di interventi elaborate in chiusura del laboratorio di innovazione istituzionale Appennino futuro. Un’esperienza...
31/08/2021
Si svolgerà il 23 settembre on line, l’incontro conclusivo di Appennino futuro, percorso di rafforzamento amministrativo rivolto ai dipendenti dei 7 comuni dell’area interna Appennino Emiliano.
L’iniziativa – organizzata nell’ambito del progetto attuato da Formez PA “La...
19/05/2021
Un percorso di formazione finalizzato a rivitalizzare e ripopolare il Tesino incentrato sulle suggestioni stimolate dal camminare e meditare insieme nei boschi delle montagne incontaminate dell’area. E’ questo il senso di “Rifugi del pensiero – Destinazione Tesino” promosso dalla...
30/01/2021
Nuove possibilità formative e occupazionali per i giovani dell’area interna Madonie a partire dalle vocazioni agro-zootecniche locali, il cui sviluppo richiede competenze altamente qualificate. A marzo partirà il corso post diploma “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e...
04/10/2020
Quando la formazione diventa valorizzazione del territorio, il piatto è servito. E’ proprio il caso di dirlo, guardando il corso di formazione tecnica superiore avviato dall’Istituto Crotto Caurga di Chiavenna. Destinato a giovani tra i 18 e 29 anni già diplomati, il corso –...
19/09/2020
Sta per nascere una nuova generazione di “Dottori di ricerca di aree interne” che potrebbe contribuire a dare impulso allo sviluppo e ridurre le fragilità di cui soffrono i territori marginali del Paese. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti stanziato 10 milioni di...
08/07/2020
Si chiameranno “dottorati comunali” e saranno banditi dai comuni di aree interne per promuovere strategie di sviluppo locale sostenibile. Il nuovo percorso di ricerca è stato introdotto da un emendamento al Decreto Rilancio che verrà convertito entro il 18 luglio.
...
20/02/2020
Procede la fase attuativa della strategia d’area dell’Appennino reggiano in tema di alternanza scuola-lavoro. A Villa Minozzo al via il primo appuntamento del progetto “La scuola fuori della scuola", un percorso di avvicinamento degli studenti degli istituti superiori al mondo...
16/12/2019
Un nuovo tassello si aggiunge alla realizzazione degli “Asili d’Appennino”, la rete di dimore creative gestite in maniera integrata alla base dell’area interna Basso pesarese anconetano. E’ la volta dei FabLab e dei laboratori che verranno realizzati nell’ambito della Strategia...
25/09/2019
Parte l’edizione 2019/2020 dei corsi di alta formazione nel settore delle produzioni enogastronomiche e del turismo per i giovani dell’area interna Alto Oltrepò Pavese. Il 28 settembre a Varzì, comune capofila del comprensorio lombardo saranno presentati due...
23/06/2019
Iter formativi in sintonia con le vocazioni del territorio, così come previsto dalla Strategia nazionale aree interne (SNAI). In attuazione della strategia dell’area Casentino Valtiberina è stato presentato un percorso di istruzione nel settore dell’economia agro-forestale presso l’...
05/04/2018
Formazione universitaria e aree interne, connubio sempre più frequente per la creazione di diverse figure professionali in grado di migliorare la qualità della vita delle zone marginali del nostro Paese. L’Università di Napoli e la Regione Campania propongono, in particolare, un master di II...
05/04/2017
Oltre 200 le connessioni al webinar sul progetto “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali, presentato dalle 12 alle 13 del 4 aprile. I partecipanti sono intervenuti per tutta la durata del seminario on line con domande puntuali e richieste di informazioni. Il...
31/03/2017
Il 4 aprile webinar sul progetto “La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali” a titolarità del Dipartimento delle Funzione Pubblica e attuato da FormezPA. L’iniziativa rientra in un ciclo di seminari on line organizzato dall’Agenzia per la Coesione e il Dipartimento...
31/03/2016
Interreg Europe. Webinar per i lead applicant su come ideare una metodologia progettuale (12 aprile)
Il seminario online è rivolto a coloro che non sono riusciti a prendere parte alla conferenza che si è tenuta a Rotterdam il 22 e il 23 marzo 2016 o che vogliono focalizzare l'attenzione soltanto su tematiche specifiche.
L'approccio del webinar è prettamente pratico.
Per...
11/02/2016
Il percorso si svolge nell’ambito dell’assistenza tecnica prevista dal progetto POAT – Internazionale, a titolarità del DFP e gestito dal Formez PA, che si propone di incrementare la capacità delle P.A. delle quattro regioni dell’obiettivo Convergenza nella partecipazione ai programmi a...
01/02/2016
Obiettivo del progetto è favorire il collegamento tra le istituzioni di istruzione superiore e il mercato del lavoro, al fine di migliorare la qualità dell’offerta formativa sia per gli studenti sia per le imprese intese quali beneficiari dei servizi di istruzione superiore....
16/11/2015
Il nuovo Sportello Europa del Comune di Vittoria è istituto presso la sede comunale e può avvalersi di un sito web la cui architettura è stata realizzata grazie a un lavoro collaborativo di organizzazione e redazione dei contenuti delle pagine.
Per completare e perfezionare...