Notizie
06/10/2017
Il 10 ottobre a Copparo si terrà l’Energy day, Incentivi per il risparmio energetico degli edifici: casi d’ intervento. Il convegno è stato organizzato nell’ambito Patto dei Sindaci, cui il comune ferrarese ha aderito, per presentare interventi di risparmio energetico negli edifici, pubblici...
08/03/2016
Le sessioni organizzate dalla Commissione europea e da stakeholder che trattano materie in ambito di energia discutono nuovi sviluppi politici, best practice e idee in ambito di energia sostenibile, mentre gli eventi di networking forgiano nuove alleanze.
Maggiori informazioni sono...
23/11/2015
L’evento EUROMed Invest della durata di due giorni viene articolato con
un panel di alto livello sulle opportunità offerte dal settore dell’energia rinnovabile;
un workshop multilinguistico sul fare impresa tra la regione euro-mediterranea e l’Egitto;
un evento di messa...
08/07/2015
L’obiettivo della consultazione è quello di interpellare le parti interessate e ricevere feedback ai fini di una revisione della Direttiva sul rendimento energetico degli edifici e valutare in che misura la direttiva ha adempiuto al proprio fine.
La consultazione esplora le questioni...
10/02/2015
I Sustainable Energy Europe Awards rappresentano il premio di riferimento dell’Unione europea per i progetti di energia sostenibile in Europa: ne vengono insigniti solo i progetti migliori realizzati in Europa oggi nel settore delle energie sostenibili.
Nel quadro di questa...
19/11/2014
Il Forum MedReg rappresenta l’occasione per esaminare come si rapportano oggi regolamentazione e investimenti del settore energetico, per individuare sfide e rischi e per capire in che modo si può raggiungere sia il livello regionale che quello subregionale. L'evento mira a raccogliere...
08/09/2014
La conferenza finale presenta i risultati raggiunti dai due progetti, i quali mirano a mettere in relazione questioni che spesso appartengono ad ambiti politici separati. In particolare, GreenInfraNet verte sulla conservazione della biodiversità in relazione alle diverse...
29/04/2014
La EU Sustainable Energy Week (EUSEW) è un evento imperdibile per tutti coloro impegnati nel settore dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica, che desiderano offrire il proprio contributo per il raggiungimento degli obiettivi dell’Unione europea in tema di...
12/11/2013
Organizzata dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) in collaborazione con l’Observatoire Méditerranéen de l’Energie e l’Unione per il Mediterraneo, la tredicesima edizione della Conferenza FEMIP richiama 250 partecipanti da tutta Europa e dai paesi del Mediterraneo per discutere...
15/07/2013
Il prestito contribuisce al piano quinquennale 2012-2016 di Terna per il rafforzamento del network italiano di trasmissione di energia elettrica. Il piano è suddiviso in 14 progetti specifici implementati in tutta Italia, con particolare riferimento alle Regioni Convergenza (Campania,...
22/04/2013
La regione del Medio Oriente e del Nord Africa presenta una delle più grandi opportunità di progetto nel settore dell’energia solare a livello mondiale: accedere a questi mercati e operare in un contesto desertico difficile sono due fattori di cruciale importanza per ridurre i costi e...
08/11/2012
Il progetto strategico MARIE (Mediterranean Building Rethinking for Energy Efficiency Improvement), in collaborazione con ELIH-MED (Energy Efficiency in Low-Income Housing in the Mediterranean), ha organizzato il forum MEDBEE che si terrà a Bruxelles il 22 novembre. Questo forum mira a...
03/07/2012
Il 18 e 19 ottobre si terrà a Bari il Forum Internazionale "Energie Intelligenti e Sviluppo Sostenibile".
Il forum rientra nell'iniziativa Green City Energy MED ed è incentrato sulla presentazione di best practices in tema di sviluppo delle smart...
18/04/2012
Approvata l’assistenza tecnica nel quadro del Piano Solare Mediterraneo da parte dell'Unione europea
Supportando i progetti di investimento eleggibili che implicano assistenza tecnica mirata alla predisposizione avanzata di progetto, il Mediterranean Solar Plan - Project Preparation Initiative - MSP-PPI finanziato nell'ambito del Neighbourhood Investment Facility (NIF) e...
19/03/2012
Stando alla descrizione presentata dalla Commissione europea, il progetto aiuterà, in maniera sostanziale, gli enti locali ad accrescere l’utilizzo di politiche sostenibili in tema di energia rinnovabile e misure di efficienza energetica per ridurre le emissioni...
16/03/2012
Questo invito mirato nel quadro del Programma MED è dedicato agli Assi 1 e 2 del Programma operativo MED:
ASSE 1 del Programma MED: "Rafforzamento delle capacità di innovazione", inclusi la promozione delle tecnologie innovative, know-how e rafforzamento...
29/02/2012
Il Progetto EnSURE, nell'ambito del Programma Central Europe, è stato avviato nel maggio 2010. Ha sviluppato approcci innovativi per incrementare l’efficienza energetica attraverso lo sviluppo urbano e la riabilitazione del materiale edile. Un obiettivo principale di EnSURE...
15/02/2012
Il Commissario per l’Allargamento e la Politica europea di Vicinato Štefan Füle e il Commissario per l’Energia Günther Oettinger si sono incontrati a Istanbul, il 9 febbraio 2012, con il Ministro turco per gli Affari europei e il Capo Negoziatore Egemen Bağış e...
30/01/2012
L'invito a presentare proposte nell'ambito del Programma Intelligent Energy Europe include i seguenti progetti:
SAVE: Energy efficiency – azioni chiave:
Industrial excellence in energy: per azioni che migliorino la competitività delle piccole e medie...
23/01/2012
Nell’anno 2010 gli Stati membri dell’Unione europea hanno presentato alla Commissione europea i propri Piani di Azione per le Energie Rinnovabili (nREAP), mostrando come gli Stati membri intendono raggiungere i target nazionali relativi alla quota delle fonti di energia...