Notizie
27/03/2018
E’ stato prorogato dal 31 marzo al 30 aprile 2018 il termine per partecipare al bando lanciato da Fondosvilupo per promuovere la cooperazione di comunità come strumento di coesione sociale e sviluppo sostenibile. A disposizione un finanziamento di 500mila euro volto al sostegno delle cooperative di...
22/03/2018
Cooperazione di comunità come risposta allo spopolamento delle aree interne. Questo uno dei punti del primo protocollo d’azione sottoscritto da Regione e Alleanza cooperative Marche. Il documento punta a valorizzare il ruolo economico e sociale delle cooperative che potranno svolgere una funzione...
28/06/2016
“Sharing borders, growing closer” è il motto che celebra lo spirito di cooperazione in Europea e oltre I suoi confini, in quanto la cooperazione territoriale europea coinvolge anche i paesi confinanti con l’Unione.
Scopri tutte le iniziative sul sito ufficiale dell’evento...
28/06/2016
Vengono altresì discussi gli aspetti pratici dell’essere coinvolti in progetti Interreg, ovvero la possibilità di beneficiare delle norme che disciplinano l’ammissibilità.
Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili alla pagina web dedicata.
24/06/2016
L’incontro contribuisce a garantire che le esperienze locali si riflettano nelle politiche con un impatto sulle sfere economica, sociale e territoriale dell’Europa negli anni a venire.
Il tema centrale del summit 2016 è la necessità di investire e di correlarsi meglio a livello...
24/06/2016
I dati fanno riferimento ai 531 programmi a partire dall’inizio di novembre 2015, con tutti gli aggiornamenti relativi all’anno 2016. La piattaforma Open Data fornisce un prospetto degli investimenti pianificati a livello dell’Unione europea, degli Stati membri e sono organizzati per...
08/06/2016
Come ogni dieci anni (1976, 1996 e 2016), l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite organizza Habitat III, per rafforzare l’impegno globale all’urbanizzazione sostenibile e per focalizzarsi sull’implementazione di una New Urban Agenda, sulla base della Habitat Agenda of Istanbul...
08/06/2016
L’evento rappresenta un’opportunità per rafforzare la base di conoscenze necessaria per assistere l’implementazione dei programmi e lo sviluppo di progetti nel periodo 2014-2020.
All’evento vengono fornite le informazioni di base sui principali aspetti della gestione dei programmi...
08/06/2016
Il fondo a favore del NIF consente di mobilitare 2 miliardi di euro a favore di investimenti nelle infrastrutture di criticità che coprono trasporti, energia e ambiente, nonché sviluppo dei settori sociali e privati nei Paesi partner del Vicinato europeo a est e a sud dei confini della UE...
06/06/2016
Durante la prima riunione del Comitato di sorveglianza del Programma Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 sono stati approvati i regolamenti interni e i documenti relativi al primo bando. La manifestazione di interesse resta aperta dal 1 luglio al 15 settembre 2016.
Il...
27/05/2016
La Conferenza NECE 2016 si pone due obiettivi:
analizzare la risposta corrente dell’Unione europea alla questione dei migranti, incluse le spaccature all’interno e tra le società europee;
discutere in che modo il sistema di istruzione della cittadinanza dovrebbe reagire al dibattito...
27/05/2016
La crisi economica ha avuto un impatto enorme su molte città di medie dimensioni e oltre il 75% di queste hanno subito un forte calo del PIL durante il 2007-2009: il divario tra le capitali e le città di medie dimensioni si è pertanto allargato ulteriormente.
Il workshop intende...
17/05/2016
La Presidenza della Convenzione delle Alpi ha organizzato insieme alla Regione della Baviera una conferenza internazionale che si tiene a giugno in Germania. La conferenza si rivolge agli operatori del settore del turismo e a tutti coloro che sono interessati o che sono coinvolti nel...
17/05/2016
Organizzato dalla Direzione generale per la Politica Regionale con il supporto delle Autorità di Gestione e dei Rappresentanti della Commissione, "Europe in My Region" si tiene tra il 29 aprile e l’11 giugno nei 23 Paesi europei con oltre 1.200 eventi e migliaia di partecipanti attesi....
16/05/2016
La Settimana che si tiene a Bruxelles tra il 10 e il 13 ottobre 2016, è incentrata sui seguenti temi:
crescita economica sostenuta e sostenibile
creascita economica inclusiva
rendere più semplici i Fondi Strutturali e di investimento europei.
Per maggioni informazioni...
16/05/2016
L’evento di Bruxelles vuole mettere in luce la mobilitazione di questo potenziale di trasformazione nei settori di priorità, quali la transizione energetica, la crescita digitale, l’economica circolare, la modernizzazione agro-alimentare e industriale.
Le strategie di smart...
06/05/2016
Città e aree urbane sono di cruciale importanza per l’Unione europea in quanto rappresentano motori per la crescita e l’occupazione, tra i principali obiettievi della Strategia Europa 2020.
Le sfide e le problematiche sono numerose e potervi far fronte, città e aree urbane devono...
06/05/2016
La seconda call ha in dotazione un budget indicativo di 90 milioni di euro. L’obiettivo di questo invito è quello di supportare le migliori idee transnazionali che si rivolgono alle sfide condivise dai Paesi dell’Europa centrale correlate a
innovazione,
riduzione...
29/04/2016
Il progetto dal titolo "Support to the National Food Safety Agency of the Republic of Moldova" si propone di migliorare il potenziale commerciale e di esportazione del settore agro-alimentare della Repubblica di Moldavia secondo gli standard europei e i requisiti tecnici in vista della...
19/04/2016
L’evento EUSAIR intende fare l’inventario dell’avanzamento della Strategia a partire dall’assegnazione dell'endorsement da parte del Consiglio europeo a ottobre 2014 e contribuire a definire il percorso futuro.
Tra i relatori alla conferenza vi sono i ministri degli esteri e...