Notizie
30/01/2023
Sarà presentato il 2 febbraio, presso la sede dell’Associazione della stampa estera in Italia a Roma, il Rapporto Formez PA 2022 che fotografa alcune tra le attività svolte dal Centro studi per il rafforzamento della capacità amministrativa.
Tra i focus dell’...
22/07/2022
Cruciali per la tenuta complessiva del territorio e con grandi potenzialità, ma ancora sottoposte a intensi fenomeni di spopolamento e invecchiamento della popolazione. La fotografia è dell’ISTAT che ha realizzato un focus sulle aree interne al 2020, confrontando la mappatura...
24/12/2021
Una sezione tutta nuova dedicata alla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) che consente di navigare tra i progetti monitorati, la loro localizzazione, le risorse impegnate e spese e i diversi Fondi europei coinvolti. Accade su OpenCoesione , iniziativa di open government...
03/05/2021
Quanto pesa l’organizzazione dei comuni delle aree progetto impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) sulla realizzazione degli interventi programmati e sulla gestione della complessità del processo? Quali i modelli di interrelazioni da costruire tra i vari...
29/01/2021
“Siamo arrivati tardi, ma già abbiamo un ritorno dall’attività di comunicazione che stiamo portando avanti, ci facciamo conoscere e le persone vogliono sapere le possibilità disponibili”. A parlare è Enrico Bini, sindaco capofila dell’area interna Appennino emiliano. La Regione...
03/09/2020
Sito rinnovato e aggiornato per la Strategia nazionale per le aree interne (SNAI), un nuovo strumento per il rilancio in atto anche in vista della programmazione post 2020. Sul portale dell’Agenzia per la coesione territoriale è on line una sezione completamente rinnovata...
09/07/2020
“Le soluzioni anti spopolamento delle aree impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne hanno precorso i tempi anticipando modelli rivelatisi importanti nell’emergenza da Covid 19”. Lo ha detto Carla Cosentino dell’Agenzia per la Coesione territoriale...
16/04/2020
Oltre 250 partecipanti, rimasti quasi tutti fino alla conclusione, al webinar “Associazionismo comunale nelle aree interne e capacità di risposta alle emergenze” organizzato nell’ambito del progetto del DFP La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti...
03/04/2020
“Ci siamo subito attivati con il Dipartimento per le Politiche di coesione per interventi a distanza utilizzando le piattaforme disponibili ed essere così presenti sui territori”. Ad affermarlo in un’intervista è Clelia Fusco responsabile del progetto del DFP “La...
11/01/2020
“Per fortuna, laddove i Comuni hanno cooperato per garantire i servizi essenziali e tutelare e valorizzare le risorse ambientali o culturali, sono emersi esempi di buone politiche e buone pratiche”. Il quotidiano on line La Repubblica ha pubblicato un articolo che parla della...
20/12/2019
Una riflessione sull’associazionismo comunale nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI), sul ruolo che gioca nella partita che vede i territori marginali impegnati a ricostruire il proprio tessuto sociale ed economico per evitarne lo spopolamento....
14/11/2019
Sindaci, amministratori, rappresentanti delle assistenze tecniche locali, stakeholder e componenti degli specifici gruppi di lavoro delle quattro aree interne regionali si incontreranno con rappresentanti della Regione Emilia Romagna per raccogliere i fabbisogni, ma anche le...
05/11/2019
Il ritardo del Mezzogiorno si inserisce in un quadro di generalizzata stagnazione italiana rispetto all’Europa, in particolare centro-settentrionale. Questa la fotografia scattata dal Rapporto SVIMEZ 2019, Il Mezzogiorno nella nuova geografia europea della disuguaglianza, che...
30/08/2019
Continua il ciclo di incontri per fare il punto sull’attuazione della strategia e per illustrare le opportunità dei bandi attivati dall’Alto Oltrepò Pavese- Appennino Lombardo, nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI).
Partito il 1 agosto dal comune capofila...
02/08/2019
Il progetto attuato da Formez PA e dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) “La Strategia Nazionale per le Aree interne e i nuovi assetti istituzionali” presente come caso studio nel Rapporto di monitoraggio sull’attuazione degli obiettivi tematici 11 e 2 nei Por e...
02/08/2019
Il progetto attuato da Formez PA e dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) “La Strategia Nazionale per le Aree interne e i nuovi assetti istituzionali” presente come caso studio nel Rapporto di monitoraggio sull’attuazione degli obiettivi tematici 11 e 2 nei Por e...
15/07/2019
Una pagina dedicata alle aree interne corredata da un form sui siti dei 15 comuni che compongono l’area Ionico-Serre per dire la propria su come dovrebbe essere pianificato lo sviluppo del territorio. Uno sprint finalizzato al coinvolgimento e alla partecipazione attiva del...
04/07/2019
Dal 5 al 6 luglio si terrà a Gornate Olona, in provincia di Varese, la XIX Conferenza nazionale dei Piccoli comuni ANCI. I comuni di piccole dimensioni rappresentano il 54% del territorio nazionale. Lo slogan dell’edizione 2019 è “Noi siamo piccoli ma….facciamo grande l’Italia”, a...
27/05/2019
L’associazionismo attuato nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI) contribuisce al perseguimento degli obiettivi di Sviluppo sostenibile al 2030, in particolare al 10° che punta a ridurre le disuguaglianze all’interno di e fra le nazioni. Il concetto è stato chiarito da...
24/05/2019
Pubblicato sul canale you tube del Formez il servizio sul seminario La Strategia Nazionale per le Aree interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali che si è tenuto lo scorso 15 maggio nell’ambito dell’edizione 2019 del Forum PA. Un video-racconto con interviste ad...