Notizie
19/07/2023
Scade il 4 agosto il termine per la presentazione delle candidature al nuovo bando per il finanziamento, in via sperimentale, dei dottorati comunali nelle aree interne. Le proposte di borse di studio possono essere presentate da aggregazioni di comuni individuati nell’ambito della...
13/09/2022
Sono 46 le borse di studio finanziate nell’ambito del secondo ciclo di dottorati comunali, attività triennali di ricerca universitaria incentrate sulle tematiche della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Sono state promosse da comuni di altrettante aree interne della...
17/06/2022
Nuovo bando per dottorati comunali nelle aree interne. Lo ha pubblicato l’Agenzia per la coesione territoriale in aggiunta a quello già avviato per lo stesso ciclo di studi - relativo agli anni 2021, 2022 e 2023 - per la concessione di risorse destinate alle aggregazioni di comuni...
01/02/2022
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto 24/2021, è stata formalizzata la graduatoria, emanata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, dei dottorati comunali nelle aree interne, borse di studio proposte da comuni interni, anche in forma associata, in...
22/10/2021
Su 110 candidature per accedere ai finanziamenti destinati a borse di studio per “dottorati comunali”, 65 sono state le domande ammissibili. Destinatari del bando lanciato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT) le aggregazioni comunali presenti nelle aree progetto della...
01/09/2021
Dal 2 al 20 settembre i comuni, anche in forma associata, delle 72 aree partecipanti alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) potranno candidarsi al bando lanciato dall’Agenzia per la coesione territoriale per il finanziamento in via sperimentale di borse di studio per “...
18/08/2021
Si chiude il cerchio degli interventi in tema di istruzione nei 21 comuni delle Madonie avviati nell'ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Con l’aggiudicazione della gara per la progettazione esecutiva parte la realizzazione del MALL (Madonie Living Lab)...
12/06/2021
Partono i dottorati comunali, borse di studio frutto di convenzioni tra comuni di aree interne e Università, finalizzate allo studio e alla definizione di strategie di sviluppo locale. La ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, ha firmato il decreto attuativo...
15/04/2021
A Bella, uno dei 7 comuni dell’area lucana Marmo Platano, sarà realizzata una scuola dell’infanzia nuova e moderna. La Giunta regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, nell'ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI), per la costruzione...
27/09/2020
“Cari ragazzi, questa lettera è per voi, giovani cittadini delle aree interne, che siete il domani di questi territori, e che – grazie alle scelte, spesso coraggiose, dei vostri cari – siete nati qui, o in questi luoghi siete arrivati… Mi rivolgo proprio a voi, rompendo una...
10/06/2020
Prende il via un altro intervento previsto dal Vallo di Diano nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI), questa volta nel campo dell’istruzione. E’ stato lanciato un bando rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado...
11/05/2020
Studenti della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Cassino hanno avviato una ricerca sulla gestione in forma associata di servizi e funzioni nell’area interna Valle di Comino. E per approfondire il tema hanno intervistato Clelia Fusco, responsabile del progetto del...
02/03/2020
Al via dottorati su “Ambiti di innovazione e di consolidamento della Strategia nazionale per le Aree interne: dai servizi essenziali (scuola, sanità e mobilità) e dai progetti di sviluppo locale alle Strategie per le aree marginalizzate”. Il Ministero dell’Istruzione e della ricerca (MIUR)...
21/01/2020
Coinvolgerà 360 docenti e 720 alunni il percorso di potenziamento delle aree disciplinari di base previsto dalla strategia dell’area interna Vallo di Diano. Il 17 gennaio, a Padula, un seminario introduttivo ha dato il via all’intervento che prevede diversi step. La prima...
11/01/2020
Le aree interne diventano materia di alta specializzazione. Nell’ultimo anno si sono moltiplicati corsi, master e workshop universitari focalizzati sui territori fragili del Paese per la formazione di professionisti in diverse campi.
Il 20 dicembre scade il termine per la...
18/12/2019
Continuano gli incontri tematici per chiudere la strategia dell’area Lazio 3 - Monti Simbruini e Terre D’Aniene, che vede 24 comuni impegnati nella Strategia nazionale aree interne (SNAI). Dopo quello del 4 dicembre sui servizi sanitari, nuovo confronto a Subiaco, ente...
13/11/2019
Sistemi educativi, anche per adulti, al centro degli interventi strategici dell’area interna Basso Sangro Trigno. Dopo il via libera a settembre all’innovativo plesso scolastico unico a Celenza sul Trigno, nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI) stanno per partire...
30/09/2019
Scouting sul tema istruzione il 1° ottobre a Serra San Bruno, comune capofila dell’area interna Jonio-Serre. In vista del preliminare di strategia con questo incontro, nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI), parte la fase di co-progettazione degli interventi su un...
05/09/2019
Via libera dal MIUR al nuovo plesso scolastico del Basso Sangro Trigno che si propone di funzionare come vero e proprio “centro civico”. La struttura rappresenta una forma sperimentale di accorpamento e sostituirà plessi esistenti con una visione innovativa sia dal punto di vista...
19/04/2019
Mentre procede l’iter per la sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro (APQ), l’attuazione della strategia d’area nei Monti Dauni parte dal sistema di istruzione con un’offerta formativa diffusa, ma coordinata e nuovi indirizzi scolastici tarati sulle potenzialità del territorio. A Bovino,...