Notizie
14/06/2022
Trasmessa a Bruxelles, dopo aver recepito le indicazioni della Commissione europea, la versione definitiva dell'Accordo di Partenariato che orienterà le priorità e le modalità di impiego dei fondi strutturali europei per la programmazione 2021-2027 su 5 obiettivi di policy (OP...
01/04/2022
Infrastrutture di trasporto, opere e infrastrutture sociali, servizi per la pubblica amministrazione e per la collettività. Questi i settori individuati per gli interventi da realizzare nelle aree interne finanziati con 500 milioni del PNRR, di cui il 40% destinati a quelle del...
15/06/2021
Saranno 387 i comuni che si spartiranno 3 milioni di euro del Fondo a favore dei piccoli comuni sotto i 500 abitanti messi a disposizione nel 2021 per lo svolgimento delle funzioni fondamentali anche in relazione alla perdita di entrate dovuta alla pandemia da Covid 19 in corso...
16/10/2020
Con la conversione in legge del cosiddetto “decreto Agosto” aumentano di 110 milioni di euro le risorse nazionali destinate alla Strategia Nazionale per lo sviluppo delle Aree Interne (SNAI). Il provvedimento, finalizzato al rilancio dell’economia minata dall’emergenza Covid-19, è...
21/05/2020
I comuni fino a 5mila abitanti, compresi quelli confluiti in fusioni, sono i destinatari di un avviso per manifestazione di interesse volto al rafforzamento della capacità amministrativa nel segno dell’innovazione e in considerazione dell’attuale emergenza Covid-19 nell’ambito...
07/10/2019
Prosegue il ciclo di incontri presso la Presidenza del Consiglio tra Aree, Regioni e Amministrazione centrale per verificare lo stato di attuazione della Strategia nazionale aree interne (SNAI) e in particolare degli interventi sui servizi essenziali (istruzione, sanità, mobilità)...
19/03/2019
E’ stato deliberato lo stanziamento dell’annunciato “Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade” dei comuni con meno di 2 mila abitanti delle aree interne del Sud e delle Isole. Sul piatto 80 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione (FSC) suddiviso in egual misura fra le 8...
15/03/2019
Le casse dei comuni fino a 2mila abitanti delle aree interne molisane potranno contare su 10 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade. Le risorse sono state assegnate al Molise per intervenire sulle situazioni più critiche che contribuiscono a isolare ulteriormente questi territori...
13/03/2019
Fondi in arrivo per i comuni montani. Sono stati infatti stanziati oltre 11 milioni di euro per sostenere le attività commerciali nei paesi di montagna e per finanziare servizi a favore del terzo settore. La misura in un decreto a firma dei ministri per gli Affari regionali e le Autonomie, Erika...
19/12/2018
Stanziati dalla Regione Lombardia oltre 656mila euro per favorire l'accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socio-educativi per l'infanzia e l'adolescenza nelle 4 aree interne regionali Valchiavenna, Appennino lombardo-Oltre Po pavese, Alta Valtellina, Alto lago di Como e Valli del...
15/05/2018
Il 14 maggio, nella sede della Regione Molise, i sindaci dei 33 comuni dell’area molisana Alto Medio Sannio e i referenti della Regione si sono confrontati con rappresentanti del Comitato nazionale aree interne e il FormezPA per integrare la bozza di strategia messa punto dal territorio con le...
01/07/2017
Dal 3 al 6 luglio si terranno una serie di incontri tra il Formez PA e i sindaci dei comuni dell’area del cratere Alto Maceratese nell’ambito delle attività di accompagnamento dell’ente alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Tutti i comuni dell’area interna sono terremotati. Al centro...
21/05/2016
Il progetto, dal titolo “Amélioration de la performance de la Direction Générale des Impôts et de ses relations avec les contribuables”, ha come obiettivo il miglioramento delle prestazioni e dei servizi dell’amministrazione fiscale e dei rapporti con i contribuenti.
Budget...
21/01/2016
Obiettivo del progetto è contribuire allo sviluppo di una struttura sostenibile, etica ed efficiente in tutti i livelli dell’amministrazione pubblica (nazionale, regionale e locale) e migliorare la consapevolezza dei cittadini riguardo ai principi etici del settore pubblico.
...
07/09/2015
Il report MedMedia, che copre nove Paesi, quali Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia, indica che le importanti riforme fatte sulla scia della primavera araba hanno avuto un impatto limitato a livello pratico.
Gli sforzi verso lo sviluppo di...