Notizie
13/04/2023
Un confronto con cittadini ed ordini professionali sulla digitalizzazione e unificazione dei servizi Suap e Sismica dell’Unione dei Comuni Terre dell’Ufita, per una maggiore semplificazione della gestione e presentazione delle pratiche. Questi i temi sul tavolo del workshop...
07/02/2023
Banca dati delle Unioni di Comuni attive in Italia, in continuo aggiornamento; normativa di riferimento; strumenti realizzati per favorire i processi associativi; gli interventi a supporto per promuovere l’associazionismo intercomunale e la digitalizzazione dei servizi pubblici locali....
21/11/2022
“L’adozione di questa pratica è stata la prima occasione di lavorare su temi comuni”. Basterebbero già queste parole del sindaco di Scigliano Raffaele Pane, referente dell’area interna Reventino Savuto che ha sperimentato una soluzione di riuso digitale, per decretare il...
09/11/2022
Il 16 novembre webinar "Percorsi di digitalizzazione e pratiche di riuso per i servizi intercomunali - L’esperienza di adozione di “I.B.D.M.E.T”. Il seminario presenterà le attività di supporto a processi di transizione digitale della linea di intervento del Progetto ITALIAE...
19/10/2022
Progetto Italiae, pratiche innovative pronte all’uso: così Formez PA aiuta i Comuni a digitalizzarsi
di Orsola Barina-Formez PA
Superare la frammentazione territoriale e rafforzare la capacità amministrativa dei comuni: è l’obiettivo del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) che promuove l’intercomunalità attraverso la...
23/09/2022
Presentazione di un Piano di innovazione digitale e attività laboratoriale su temi, normative e bandi legati alla transizione digitale. Destinatari sindaci, amministratori e dipendenti comunali dell’Unione dei Comuni Valli di Comino.
L’iniziativa, presso il comune di...
15/07/2022
Per i comuni dell’area interna Reventino Savuto determinare le entrate sarà più semplice. Il comprensorio calabrese – precisamente nove su 14 comuni che lo compongono – ha adottato una forma aggiornata di I.B.D.M.E.T, una soluzione a riuso per la riscossione dei tributi basata su...
30/06/2022
Il Piano di innovazione digitale per l’Unione dei Comuni Terre dell’Ufita è concluso. E’ stato elaborato a partire dall’analisi dello stato dell’arte dell’ente e degli otto comuni associati per avviare la digitalizzazione del Genio Civile, già in gestione associata presso l’Unione,...
16/06/2022
Allineare le scelte fatte dai comuni sulle opportunità finanziarie dei bandi del PNRR in materia di digitalizzazione per ottimizzarne il processo. Questa l’indicazione scaturita nel corso del primo Laboratorio per l’innovazione digitale rivolto all’Unione Terre dell’Ufita.
...
31/05/2022
Restituzione dell’analisi sullo stato dell’arte della digitalizzazione dei comuni orientata alla eventuale gestione associata della funzione e prima giornata informativa sulle opportunità finanziarie del PNRR in materia digitale. Sono stati questi i momenti essenziali dell’incontro...
16/05/2022
È partito il percorso per l’adozione di I.B.D.M.E.T in alcuni comuni dell’area interna Reventino Savuto. Il trasferimento della soluzione a riuso, già sperimentata da altre amministrazioni calabresi, punta a mappare il territorio per la riscossione dei tributi, di diversa natura,...
13/05/2022
Terza tappa dei Laboratori di innovazione digitale nell’area Basso Sangro Trigno. Il 16 maggio, alle 11 in videoconferenza, saranno illustrati i recenti bandi del PNRR pubblicati dal Dipartimento della trasformazione digitale e le modalità per partecipare.
Gli incontri formativi rientrano...
15/03/2022
Il 17 febbraio, a Santa Maria Imbaro, seconda giornata dei Laboratori per l’innovazione digitale nell’area interna Basso Sangro Trigno. I temi, presentati a febbraio in occasione dell’avvio operativo del progetto, sono quelli della transizione digitale a cui sono chiamati tutti i comuni...
07/02/2022
Circa trenta tra sindaci e tecnici comunali dell’area interna Basso Sangro e Trigno hanno partecipato, in videoconferenza, alla giornata di presentazione e avvio operativo dei Laboratori per l’innovazione digitale, giornate formative sui temi della transizione digitale a...
31/01/2022
Partirà il 3 febbraio, con la presentazione del progetto e l’avvio delle attività formative, il ciclo di Laboratori per l’innovazione digitale finalizzati a supportare i comuni, in particolare quelli piccoli e marginali, a intraprendere il percorso di trasformazione digitale così...
02/12/2021
Il Piano di innovazione digitale e riuso per l’Unione Alto Verdura e Gebbia è pronto e rappresenterà la base da cui partire per l’implementazione dell’ICT nei quattro comuni dell’ente agrigentino.
Il documento è stato sviluppato con il supporto di Community di innovazione,...
29/11/2021
Primo step per l’attuazione della “Rete dei servizi socio-sanitari domiciliari per disabili”, intervento finanziato dalla Strategia nazionale per le aree interne nel territorio madonita.
E’ stato pubblicato il bando per selezionare gli enti e le associazioni presenti nei...
29/11/2021
Primo step per l’attuazione della “Rete dei servizi socio-sanitari domiciliari per disabili”, intervento finanziato dalla Strategia nazionale per le aree interne nel territorio madonita.
E’ stato pubblicato il bando per selezionare gli enti e le associazioni presenti nei...
16/11/2021
Inaugurato ufficialmente il Digital School Bus, il pulmino 100% elettrico che porta il digitale nelle scuole dell’Appennino Piacentino Parmense, in attuazione della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Un laboratorio itinerante per diffondere cultura e tecnologia digitale...
11/11/2021
Digitalizzazione, fattore trasversale che investe tutti i servizi erogati dalle amministrazioni ai cittadini, la cui qualità e i cui vantaggi sono garantiti dalla gestione in forma associata. Questa consapevolezza è emersa dalle esperienze riportate dai referenti delle...
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »