Notizie
08/06/2016
Come ogni dieci anni (1976, 1996 e 2016), l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite organizza Habitat III, per rafforzare l’impegno globale all’urbanizzazione sostenibile e per focalizzarsi sull’implementazione di una New Urban Agenda, sulla base della Habitat Agenda of Istanbul...
27/05/2016
La Conferenza NECE 2016 si pone due obiettivi:
analizzare la risposta corrente dell’Unione europea alla questione dei migranti, incluse le spaccature all’interno e tra le società europee;
discutere in che modo il sistema di istruzione della cittadinanza dovrebbe reagire al dibattito...
16/02/2016
La terza edizione del programma “ONE Youth Ambassador” sta per cominciare. Il prgetto mette a disposizione 300 giovani ambasciatori in tutta Europa, tra cui 40 in Italia, gli "strumenti" necessari per condurre campagne di sensibilizzazione a livello locale, nazionale ed europeo...
01/02/2016
Obiettivo del progetto è rafforzare la capacità della Commissione per i diritti umani (CHRI) nei confronti del Parlamento (Grand National Assembly of Turkey) nel garantire piena ed effettiva attuazione ai diritti garantiti dalla Convenzione europea dei diritti umani (CEDU), attraverso il...
28/01/2016
Obiettivo del progetto è rafforzare la capacità istituzionale della Commissione per i diritti umani del Parlamento ucraino (Apparatus) migliorando la legislazione in materia di protezione dei diritti umani, istituendo delle pratiche di attuazione di tale legislazione e adeguando il quadro...
25/01/2016
La cooperazione transfrontaliera, attraverso il Fondo di Sviluppo Regionale, svolge un ruolo centrale per l’integrazione e lo sviluppo sostenibile delle regioni del vicinato europeo, ai fini di una cooperazione territoriale armonica sui confini esterni della UE. Rappresenta uno strumento...
21/01/2016
Obiettivo del progetto è contribuire alla realizzazione di un sistema efficace, sostenibile ed accessibile di sostegno alle vittime durante i procedimenti penali, in particolare per i gruppi vulnerabili, in linea con i principi di giustizia riparativa e stato sociale di diritto....
21/01/2016
Obiettivo del progetto è migliorare le capacità degli amministratori pubblici di garantire il giusto equilibrio tra libertà e sicurezza nel quadro della governance della sicurezza e migliorare l’efficienza del sistema di ispezione in modo da garantire una maggiore efficacia delle...
14/12/2015
Il meccanismo può fare affidamento su un budget di 15 milioni di euro di finanziamenti UE fino al 2018. Tale strumento si va ad aggiungere al supporto continuo fornito ai Difensori dei Diritti Umani già erogato dalla UE nel quadro dello Strumento europeo per la Democrazia e i Diritti Umani...
02/12/2015
Il forum organizzato dalla Anna Lindh Foundation, che si tiene a ottobre del 2016, rappresenta un’occasione importante di incontro tra la società civile e le istituzione che operano a favore del dialogo interculturale nella regione del Mediterraneo. Sulla scia delle prime edizioni di...
25/11/2015
Il Summit riunisce circa 120 partecipanti tra cui i consigli economici e sociali o le istituzioni equivalenti, rappresentanti dei datori di lavoro, sindacati, altri gruppi interessati al settore e ONG dei Paesi che appartengono all’Unione del Mediterraneo. L’obiettivo è di promuovere...
17/11/2015
Le giornate informative nazionali del programma Interreg MED si tengono
1 ottobre 2015, Madrid;
19 ottobre 2015, Roma;
19 novembre 2015 ad Atene.
Per maggiori informazioni andare alla pagina dedicata del Programma.
29/10/2015
Il seminario che si tiene a Lussemburgo è incentrato su tre temi principali:
aspetti territoriali dell’immigrazione di profughi verso l’Europa;
cooperazione transfrontaliera;
strategie macro-regionali dell’Unione europea.
Il primo tema individuato è certamente quello...
13/10/2015
La biblioteca digitale MedMedia è stata progettata per svolgere la funzione di sportello unico per singoli e organizzazioni incaricati di riformare il settore mediatico o di implementare progetti di sviluppo.
Mette insieme documenti essenziali da Internet con la prospettiva di...
28/09/2015
L’obiettivo è quello di supportare i paesi partner – soprattutto i paesi in via di sviluppo, dell’allargamento e del vicinato – a perseguire risultati tangibili verso la parità tra uomo e donna.
Il nuovo quadro si basa sui raggiungimenti del Piano d’Azione per le questioni di...
23/09/2015
Obiettivo del progetto è consolidare lo Stato di diritto nel Paese attraverso una migliore attuazione degli standard e delle raccomandazioni dell’UE nei settori delle libertà, sicurezza, giustizia e rispetto dei diritti umani.
Budget disponibile: 250.000 €
Durata del...
16/09/2015
La dotazione finanziaria totale in essere della UE per l’immigrazione nella regione della sponda sud del Mediterraneo è pari a circa 192 milioni di euro. Fino adesso, in Siria, sono stati impegnati quasi 4 milioni di euro dei finanziamenti dell'UE e degli Stati membri per far...
16/09/2015
Tale assistenza risulta particolarmente importante nel contesto degli sforzi profusi dalla UE per affrontare tutti gli aspetti della crisi dei rifugiati politici.
Di questo pacchetto, 162 milioni di euro vanno in sostegno alla cooperazione bilaterale a favore dei cittadini di ...
16/09/2015
La Anna Lindh Foundation ha lanciato un invito a presentare proposte per supportare progetti nei settori dell’istruzione per la cittadinanza interculturale e delle co-produzioni artistiche interculturali.
I progetti devono essere strutturati in base a una formula di partenariato 1+...
07/09/2015
Obiettivo del progetto è rafforzare le capacità del sistema penitenziario serbo nella formazione, istruzione e occupazione dei carcerati e migliorare le condizioni di vita e di lavoro all’interno del sistema carcerario della Repubblica di Serbia.
Budget disponibile: 950.000 €...