Notizie
12/01/2023
La riorganizzazione dei servizi socio-sanitari, uno dei pilastri della strategia dell’area interna Monti Reatini, è realtà. L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti, in qualità di soggetto attuatore con la collaborazione dei sindaci del comprensorio laziale...
15/03/2021
I bambini con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie residenti nei comuni dell’area interna Alto Medio Sannio potranno contare su un sostegno concreto per lo sviluppo delle competenze sociali e comunicative dei loro ragazzi. Dopo il via libera regionale, sono state...
16/04/2020
Il modello di telesalute in sperimentazione nell’ambito della strategia dell’area interna Basso Sangro Trigno è stato adottato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti per contrastare l’epidemia da coronavirus in corso.
La ASL 2 ha infatti, iniziato a sperimentare in...
15/04/2020
“Le aree interne sono state abbandonate al loro destino per troppo tempo, ma i piccoli paesi sono la caratteristica e la bellezza dell’Italia, ricchi dal punto di vista naturalistico e culturale, ma come fanno questi territori a valorizzare le loro ricchezze e garantire i...
24/03/2020
Sebbene le notizie e le immagini giunte dall’estero in piena emergenza Covid-19 mostrino, ancora una volta e nonostante tutto, l’eccellenza della Sanità italiana, questa situazione estrema mette al limite della resistenza la tenuta del nostro sistema ospedaliero.
Anche per...
23/07/2019
Farmacie punto di rifermento per assicurare servizi essenziali, non solo sanitari, ai cittadini dei piccoli comuni. Questo il significato del protocollo di intesa sottoscritto da Federfarma-Sunifar, in rappresentanza delle farmacie rurali dislocate nei comuni con meno di 5mlia abitanti, e l...
22/07/2019
Ancora una tappa verso il nuovo disegno della ‘filiera della salute’ in attuazione della strategia dell’area Alta Irpinia. A Bisaccia, uno dei 25 comuni del comprensorio campano, parte una importante struttura sanitaria finanziata nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). E...
12/03/2019
Sicurezza sanitaria H24. Questo uno degli obiettivi della strategia Casentino-Valtiberina che si avvia ad essere attuato con le risorse della Strategia nazionale aree interne (SNAI). Il via ufficiale è stato dato dai referenti delle due vallate Marco Renzi sindaco di Sestino per la Valtiberina ed...
28/02/2019
Prende corpo nelle Madonie l’attuazione dei servizi socio-sanitari nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). E’ stata ufficialmente presentata la “Rete territoriale dei servizi di cura alle persone con pacchetti benessere”, un sistema di imprese e operatori no profit e del...
03/12/2018
Siglato un protocollo di intesa per la realizzazione della “Centrale di coordinamento e operativa di cure transazionali” tra i comuni associati dell’area interna Basso Sangro e Trigno, la Asl Lanciano Vasto Chieti, l’Ambito 14 Alto Vastese e l’Ambito 12 Sangro Aventino. La Centrale punta all’...
27/11/2018
Nuovo incontro sul welfare per l’area interna Tammaro - Titerno. Dopo quello delle Federazione delle aree interne svoltosi a Telese Terme, il 28 novembre presso l’ospedale di “Maria delle Grazie” di Cerreto Sannita, si terrà il seminario “Benessere, salute e servizi sociali per le Comunità...
17/11/2018
SNAI laboratorio di soluzioni innovative da riutilizzare per dare risposte ai territori non solo delle aree interne. Questo il messaggio che riassume il seminario, il terzo in ordine di tempo, "Benessere, salute e servizi sociali per le comunità delle Aree Interne che si è svolto a Telese Terme,...
09/11/2018
Torna a riunirsi per la terza volta la Federazione nazionale per le aree interne, la rete formata dai sindaci per lo scambio di esperienze e buone pratiche in tema di attuazione della Strategia nazionale aree interne (SNAI). L’incontro si terrà a Telese Terme, in provincia di Benevento....
09/11/2018
Torna a riunirsi per la terza volta la Federazione nazionale per le aree interne, la rete formata dai sindaci per lo scambio di esperienze e buone pratiche in tema di attuazione della Strategia nazionale aree interne (SNAI). L’incontro si terrà a Telese Terme, in provincia di Benevento....
21/05/2016
Il progetto, dal titolo “Approximation of Ukrainian legislation with the EU in the field of plant protection products and plant health and strengthening associated inspection and laboratory services”, ha come obiettivo la tutela e la protezione della salute umana e dell’ambiente da...
04/03/2016
Obiettivo del progetto è rafforzare i quadro giuridico in materia di ambiente e salute in Georgia attraverso l'armonizzazione con gli standard europei, il miglioramento della gestione di ambiente e salute, lo sviluppo di politiche ambientali con obiettivi a lungo termine e il...
09/02/2016
Obiettivo del progetto è sostenere il Ministero della Salute nella codificazione del settore sanitario attraverso l’elaborazione di un Codice della Salute, in linea con la legislazione europea nel settore.
Budget disponibile: 106.000 €
Durata del progetto...
01/02/2016
Obiettivo del progetto è assistere l’Agenzia per il controllo degli alimenti (Food and Veterinary Agency) nel consolidare il sistema di controllo al fine di garantire l’adeguamento agli standard europei di sicurezza lungo la catena alimentare (“dalla stalla alla tavola”) e rafforzare il...
28/01/2016
Obiettivo del progetto è l’attuazione dell’acquis communautaire in materia di prodotti farmaceutici e di dispositivi medici e il rafforzamento delle capacità istituzionali, organizzative e di regolamentazione dell’Agenzia del farmaco, al fine di adeguare gli standard alle altre agenzie...
23/11/2015
Obiettivo del progetto è migliorare la qualità della formazione degli infermieri e delle ostetriche attraverso la formazione dei formatori e l’adeguamento dei curricola alla direttiva 2005/36/EC.
Budget disponibile: 690.000 €
Durata del progetto: 15 mesi
...