Documenti
11/11/2008
Nel quadro delle attività di assistenza e supporto ai referenti regionali per la cooperazione territoriale previste dal progetto TRE – Linea Sovraregionale si presenta il documento “Cooperazione territoriale ed integrazione strutturale delle regioni europee attraversate...
30/10/2008
Si tratta del report annuale sulle attività internazionali che la Città di Torino ha svolto nel 2007. Il documento si articola in cinque sezioni, ognuna dedicata ad una specifica attività: le relazioni internazionali, le attività culturali e sportive realizzate a...
30/10/2008
Presentiamo il numero della rivista Inforegio dedicato all'obiettivo "Cooperazione territoriale europea". La pubblicazione mette in rassegna i diversi strumenti di cooperazione (INTERREG, GECT, INTERACT, URBACT ed ESPON) oltre a presentare buone pratiche di ...
23/10/2008
In occasione del seminario tenutosi a Tropea il 2 ottobre scorso, avente per tema “La qualità dei progetti con partner italiani: prospettive di miglioramento e valorizzazione”, è stata presentata un’analisi, realizzata dall’ATI Ernst&Young Financial-...
16/10/2008
L’Irer Lombardia ha realizzato un’Analisi di supporto alla Valutazione Ambientale Strategica del POR "Competitività e occupazione" e "Cooperazione territoriale Italia-Svizzera" 2007-2013.Si tratta di rapporto di analisi che costituisce la proposta di Rapporto...
15/10/2008
La selezione di casi qui presentati offre una panoramica di ampio spettro su esperienze italiane di produzione culturale che mostrano tendenze positive in atto, all’interno di entrambe le linee tematiche di Ravello Lab 2008: iniziative e progetti d’arte e cultura tra Europa e...
15/10/2008
I progetti di cooperazione territoriale europea presentati in questo catalogo “Programmazione 2007-2013. Idee e Progetti di Cooperazione Territoriale Europea in Campania” costituiscono alcune delle esperienze — specificamente provenienti dalla Campania — di istituzioni...
13/10/2008
I progetti di cooperazione territoriale europea presentati in questo catalogo costituiscono alcune delle esperienze — specificamente dedicate al tema della cultura e del dialogo interculturale — di istituzioni locali, partenariati ed altre organizzazioni territoriali, che hanno risposto...
03/10/2008
Si tratta del Piano Operativo relativo al programma Europa Centrale di cooperazione transnazionale, nell'ambito dell'Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea 2007-2013.
22/09/2008
Linee Guida, redatte dalla Commissione Europea, per l`attuazione della misura cooperazione nell`ambito dell`Asse Leader nella programmazione 2007-2013. Lo Scopo della guida è aiutare le autorità degli Stati membri e i gruppi di azione locale nell`attuazione della misura ``...
17/06/2008
Carmela Cotrone, Presidente del Comitato Nazionale MED, presenta il Programma MED, in occasione del seminario "Territori Innovativi per la Cooperazione Europea" organizzato dal Formez il 30 maggio 2008 a l'Aquila. Il filmato è diviso in due parti La prima parte...
17/06/2008
Giovanna Andreola, Autorità di Gestione del Nuovo Programma di Prossimità Adriatico, presenta IPA Adriatico, in occasione del seminario "Territori Innovativi per la Cooperazione Europea" organizzato dal Formez il 30 maggio 2008 a l'Aquila. Il filmato è diviso in...
17/06/2008
Lodovico Gherardi, Membro della Task Force del Programma SEE - South East Europe, presenta il Programma SEE, in occasione del seminario "Territori Innovativi per la Cooperazione Europea" organizzato dal Formez il 30 maggio 2008 a l'Aquila.Il filmato si divide in quattro parti:La prima...
17/06/2008
Marinella Marino, punto di contatto nazionale Interreg IV-C, presenta il Programma Interreg IV-C, in occasione del seminario "Territori Innovativi per la Cooperazione Europea" organizzato dal Formez il 30 maggio 2008 a l'AquilaIl video è diviso in due parti:La prima parte è...
05/06/2008
Le seguenti interviste sono state realizzate in collaborazione con Rete PA in occasione del Convegno "Una rete di territori per la cooperazione europea" tenutosi a FORUMPA 2008. Carlo Flamment (Presidente del Formez) Dolores Deidda (Responsabile del Centro di Competenza "...
28/05/2008
Il Catalogo raccoglie alcune esperienze di cooperazione territoriale europea raccolte attraverso la Manifestazione di interesse promossa dal Formez nell'ambito dei Progetti T.R.E. "Territori in Rete per l'Europa" (Linea "Dimensione Sovracomunale") e "Azioni di sistema per...
07/05/2008
Il “Piano di Cooperazione Territoriale e di internazionalizzazione dell’economia della Provincia di Brindisi”, rappresenta il Documento strategico per il periodo di programmazione 2007-2013 nel quale la Camera di Commercio di Brindisi illustra, tra l'altro, la volontà...
07/05/2008
La Provincia di Brindisi ha avviato una intensa e costante attività di cooperazione internazionale che ha condotto, nell’arco di circa tre anni, al finanziamento da parte dell’Unione Europea di 26 progetti di cooperazione internazionale, per un importo complessivo di € 33....
07/05/2008
Il documento in allegato è stato redatto dalla Regione Liguria e presentato a Genova il 21 aprile 2008 con lo scopo di tracciare il quadro complessivo degli strumenti e delle risorse disponibili per il territorio ligure nel periodo 2007- 2013, finalizzati allo sviluppo e alla crescita della...