Documenti
25/03/2013
Il documento in formato PDF mira a illustrare il funzionamento del nuovo sistema PSYCHE per la tutela e il recupero dei beni trafugati.
PSYCHE è un sottosistema indipendente che gestisce:
comunicazione,
durata,
verifica,
sincronizzazione
delle informazioni inserite...
27/11/2012
Si trovino allegati e linkati i documenti dell'Agenzia VeGAL relativi alla cooperazione territoriale e alla programmazione comunitaria 2014-2020. I testi discutono la Strategia Europa 2020 e presentano altresì l'approccio territoriale della Regione Veneto per il...
14/05/2012
Le linee guida dal titolo "Guidelines for Public Finance Data Dissemination and Access" sono state prodotte nell'ambito dell'attività 1.7 del Progetto Twinning in Turchia "Improving Data Quality in Public Accounts".
...
14/12/2010
Contiene informazioni pratiche per coloro che intendono partecipare ad appalti pubblici europei. Viene inoltre presentato il sito web TED, uno strumento utile per acquirenti e fornitori europei in cerca di opportunità commerciali.
28/04/2010
Pubblicazione della Commissione europea, contenente informazioni schematiche sul Settimo programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (7º PQ), il principale strumento con cui l’Unione europea finanzia la ricerca in Europa per il periodo 2007-2013: cos'è, com'è...
28/04/2010
La guida, realizzata dalla Fondazione CRT, fornisce alcune indicazioni di base per orientarsi nel sistema della progettazione europea, con l'obiettivo di promuovere una cultura della progettazione fra i soggetti del Terzo Settore, nonché di facilitare la relazione tra i soggetti...
28/04/2010
Edizione 2007 della guida sui programmi comunitari. Il documento offre una panoramica dei principali programmi comunitari per il periodo 2007-2013, indicando per ciascuno le principali caratteristiche, nonchè il sito ufficiale di riferimento della Commissione europea.
28/04/2010
Ricerca realizzata dal P.O.R.E. che analizza il rapporto tra sviluppo regionale ed utilizzo di fondi europei a gestione diretta (fondi tematici o settoriali) relativa alla programmazione 2002/2006.
In particolare vengono presi in considerazione i seguenti programmi:
- VI...
18/03/2010
1) Le azioni di sistema
Qualificare il sistema istituzionale deputato al governo delle decisioni di policy e i sistemi deputati alla loro attuazione
Supportare e innescare processi di riforma e innovazione che impattano su interi sistemi (amministrativi/territoriali)...
03/08/2009
Pubblichiamo di seguito le interviste realizzate ai responsabili italiani dei Programmi INTERREG, MED, ITALIA-FRANCIA Marittimo e SOUTH EAST EUROPE.Si tratta di un notevole strumento a disposizione dei potenziali partecipanti ai Programmi menzionati per capire l'andamento ed il futuro degli stessi...
01/04/2009
Si è svolto il 31 Marzo scorso a Napoli il workshop, previsto dal "Progetto T.R.E. - Linea Sovraregionale" nell'ambito delle attività di trasferimento delle competenze alla P.A., incentrato sulle opportunità offerte dalla Cooperazione Territoriale Europea alla Regione...
01/04/2009
Si sono svolti il 24 ed il 25 Marzo, rispettivamente a Potenza e a Catanzaro, i workshops previsti dal "Progetto T.R.E. - Linea Sovraregionale" nell'ambito delle attività di trasferimento delle competenze alla P.A., incentrati sulle modalità di sviluppo dei contenuti tecnici...
20/03/2009
Il documento fornisce una serie di suggerimenti ed indicazioni specifiche per la definizione di progetti di qualità, con particolare riferimento alle iniziative in ambito di Cooperazione Territoriale Europea.
20/03/2009
Obiettivo principale di INTERACT è la disseminazione di informazioni relative alle buone pratiche sviluppate nell'ambito della Cooperazione Interregionale e stimolarne lo scambio tra i Paesi Membri. Il Programma si sviluppa secondo le seguenti priorità di azione:Supporto alla gestione...
13/03/2009
Scopo principale di ESPON 2013, è quello di fornire elementi che orientino nella scelta delle politiche che rafforzano la coesione territoriale e favoriscono uno sviluppo armonioso del territorio europeo. Le cinque priorità del Programma Operativo prevedono attività di ricerca...
25/02/2009
Il Programma URBACT II prosegue l’esperienza del precedente URBACT 2000-2006 e focalizza il proprio campo di azione sulle città ed i relativi sobborghi e sui problemi legati alla disoccupazione, alla delinquenza, alla povertà ed ai livelli dei servizi pubblici presenti in questi...
25/02/2009
Nel 2006 la Commissione Europea ha lanciato una nuova iniziativa nell'ambito dell'obiettivo Cooperazione Territoriale Europea dal titolo "Regioni per il cambiamento economico". L'obiettivo è di rendere dinamiche le reti regionali ed urbane, denominate Fast...
19/02/2009
Il Programma ENPI CBC MED “Bacino del Mediterraneo” si colloca all’interno del quadro della componente di Cooperazione Transfrontaliera del nuovo Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato (ENPI). L’obiettivo generale del Programma è contribuire a promuovere un...
19/02/2009
INTERREG IVC è il programma di cooperazione interregionale rientrante nell'Obiettivo "Cooperazione territoriale europea" dei Fondi strutturali 2007-2013, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Il suo obiettivo è quello di migliorare l’efficacia...
12/02/2009
La presentazione allegata fornisce un quadro completo e di immediata comprensione del Programma MED, descrivendo le tematiche sulle quali è incentrato, nonchè le aree ed i soggetti ammessi a partecipare. Inoltre vengono fornite delle indicazioni sulla tipologia di progetti ammessi e...