Documenti
27/05/2009
Nelle politiche di coesione 2007 – 2013 hanno un forte rilievo le azioni dirette alla costruzione di una "buona governance", riconosciuta essenziale per il successo degli interventi di sviluppo delle regioni e dei territori europei. Già nell’impostazione di queste...
01/04/2009
Si è svolto il 31 Marzo scorso a Napoli il workshop, previsto dal "Progetto T.R.E. - Linea Sovraregionale" nell'ambito delle attività di trasferimento delle competenze alla P.A., incentrato sulle opportunità offerte dalla Cooperazione Territoriale Europea alla Regione...
01/04/2009
Si sono svolti il 24 ed il 25 Marzo, rispettivamente a Potenza e a Catanzaro, i workshops previsti dal "Progetto T.R.E. - Linea Sovraregionale" nell'ambito delle attività di trasferimento delle competenze alla P.A., incentrati sulle modalità di sviluppo dei contenuti tecnici...
20/03/2009
Il documento fornisce una serie di suggerimenti ed indicazioni specifiche per la definizione di progetti di qualità, con particolare riferimento alle iniziative in ambito di Cooperazione Territoriale Europea.
20/03/2009
Obiettivo principale di INTERACT è la disseminazione di informazioni relative alle buone pratiche sviluppate nell'ambito della Cooperazione Interregionale e stimolarne lo scambio tra i Paesi Membri. Il Programma si sviluppa secondo le seguenti priorità di azione:Supporto alla gestione...
13/03/2009
Scopo principale di ESPON 2013, è quello di fornire elementi che orientino nella scelta delle politiche che rafforzano la coesione territoriale e favoriscono uno sviluppo armonioso del territorio europeo. Le cinque priorità del Programma Operativo prevedono attività di ricerca...
25/02/2009
Il Programma URBACT II prosegue l’esperienza del precedente URBACT 2000-2006 e focalizza il proprio campo di azione sulle città ed i relativi sobborghi e sui problemi legati alla disoccupazione, alla delinquenza, alla povertà ed ai livelli dei servizi pubblici presenti in questi...
25/02/2009
Nel 2006 la Commissione Europea ha lanciato una nuova iniziativa nell'ambito dell'obiettivo Cooperazione Territoriale Europea dal titolo "Regioni per il cambiamento economico". L'obiettivo è di rendere dinamiche le reti regionali ed urbane, denominate Fast...
19/02/2009
Il Programma ENPI CBC MED “Bacino del Mediterraneo” si colloca all’interno del quadro della componente di Cooperazione Transfrontaliera del nuovo Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato (ENPI). L’obiettivo generale del Programma è contribuire a promuovere un...
19/02/2009
INTERREG IVC è il programma di cooperazione interregionale rientrante nell'Obiettivo "Cooperazione territoriale europea" dei Fondi strutturali 2007-2013, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Il suo obiettivo è quello di migliorare l’efficacia...
12/02/2009
La presentazione allegata fornisce un quadro completo e di immediata comprensione del Programma MED, descrivendo le tematiche sulle quali è incentrato, nonchè le aree ed i soggetti ammessi a partecipare. Inoltre vengono fornite delle indicazioni sulla tipologia di progetti ammessi e...
12/02/2009
Il documento descrive in maniera sintetica le caratteristiche del nuovo Obiettivo 3 della programmazione 2007-2013 dei Fondi Strutturali. In particolare vengono indicate le risorse disponibili, i principi di riferimento e le modalità di governance che sono state definite per i programmi di...
12/02/2009
Il documento allegato è relativo alle attività svolte dall’ATI Ernst & Young/Ecosfera nell’ambito dell’accompagnamento alla Regione Sardegna. In particolare, nel quadro del progetto T.R.E. – Dimensione sovraregionale, sarà organizzato un workshop...
05/02/2009
Si tratta di una pubblicazione dell'INEA, frutto del ruolo istituzionale svolto dall'Istituto nell'attuazione del LEADER+.Per la riuscita dei progetti di cooperazione è fondamentale una piena unità di intenti e lapartecipazione di tutti i partner alla definizione del progetto, in modo...
14/01/2009
Il documento allegato presenta una descrizione delle modalità di presentazione delle pre-candidature al secondo bando del Programma transnazionale MED 2007-2013 per progetti semplici, che sarà lanciato il 16 febbraio 2009 con chiusura il 13 marzo 2009.Obiettivo del documento è...
13/01/2009
L’ultima edizione di Panorama: "Politica regionale e allargamento" riguarda lo sviluppo di relazioni strette con i paesi che aspirano ad aderire all’Unione europea.Lo strumento di Assistenza preadesione (IPA) è un nuovo meccanismo inteso ad assistere i paesi candidati e...
12/12/2008
Si tratta di un rapporto che fornisce una prima analisi di previsione sull’eventuale impatto regionale di quattro tra le maggiori sfide che l’Europa deve raccogliere: la globalizzazione, il cambiamento demografico, il cambiamento climatico e l’approvvigionamento energetico....
04/12/2008
La Rete dei territori per la cooperazione territoriale europea, promossa dal Formez attraverso i progetti "T.R.E. - Territori in Rete per l’Europa" (linea di attività Dimensione sovracomunale) e "Azioni di sistema per il sostegno della programmazione territoriale e della...
02/12/2008
Obiettivo del documento è di fornire un utile strumento ai soggetti coinvolti in progetti finanziati nell’ambito dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea (CTE), approfondendo temi strategici quali la normativa di riferimento, con particolare attenzione ai Programmi...
02/12/2008
Il documento allegato presenta un’ipotesi di scheda di monitoraggio predisposta con specifico riferimento ai Programmi di Cooperazione Territoriale Europea atta a fornire uno strumento utile alla gestione delle attività di monitoraggio rivolto alle Amministrazioni che prenderanno...