Documenti
12/09/2023
Il report Associazionismo e attuazione: la governance nelle aree interne - realizzato nell'ambito del progetto del DPS La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionale attuato da Formez PA - aggiorna un volume del 2021 frutto di un' azione di monitoraggio...
10/02/2023
Uno dei quattro volumi che compongono il Rapporto Formez PA 2022 è dedicato alle aree interne. La pubblicazione illustra attività, obiettivi, strumenti e un primo bilancio del progetto promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi...
14/12/2022
Il Report, realizzato nell’ambito del progetto “La Strategia Nazionale perle Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali”, intende fornire un punto di osservazione su quali dispositivi istituzionali e amministrativi sono stati adottati a supporto del turismo inteso come ambito di...
28/04/2010
Ricerca realizzata dal P.O.R.E. che analizza il rapporto tra sviluppo regionale ed utilizzo di fondi europei a gestione diretta (fondi tematici o settoriali) relativa alla programmazione 2002/2006.
In particolare vengono presi in considerazione i seguenti programmi:
- VI...
17/06/2009
In allegato il documento relativo ad alcuni casi di studio relativi alla partecipazione dei territori del Mezzogiorno ai programmi di cooperazione europea. Si tratta di un'attività relizzata nell'ambito della Linea "Dimensione Sovracomunale" del Progetto T.R.E. "Territori in...
27/05/2009
Nelle politiche di coesione 2007 – 2013 hanno un forte rilievo le azioni dirette alla costruzione di una "buona governance", riconosciuta essenziale per il successo degli interventi di sviluppo delle regioni e dei territori europei. Già nell’impostazione di queste...
12/02/2009
Il documento allegato è relativo alle attività svolte dall’ATI Ernst & Young/Ecosfera nell’ambito dell’accompagnamento alla Regione Sardegna. In particolare, nel quadro del progetto T.R.E. – Dimensione sovraregionale, sarà organizzato un workshop...
13/01/2009
L’ultima edizione di Panorama: "Politica regionale e allargamento" riguarda lo sviluppo di relazioni strette con i paesi che aspirano ad aderire all’Unione europea.Lo strumento di Assistenza preadesione (IPA) è un nuovo meccanismo inteso ad assistere i paesi candidati e...
12/12/2008
Si tratta di un rapporto che fornisce una prima analisi di previsione sull’eventuale impatto regionale di quattro tra le maggiori sfide che l’Europa deve raccogliere: la globalizzazione, il cambiamento demografico, il cambiamento climatico e l’approvvigionamento energetico....
04/12/2008
La Rete dei territori per la cooperazione territoriale europea, promossa dal Formez attraverso i progetti "T.R.E. - Territori in Rete per l’Europa" (linea di attività Dimensione sovracomunale) e "Azioni di sistema per il sostegno della programmazione territoriale e della...
11/11/2008
Nel quadro delle attività di assistenza e supporto ai referenti regionali per la cooperazione territoriale previste dal progetto TRE – Linea Sovraregionale si presenta il documento “Cooperazione territoriale ed integrazione strutturale delle regioni europee attraversate...
30/10/2008
Si tratta del report annuale sulle attività internazionali che la Città di Torino ha svolto nel 2007. Il documento si articola in cinque sezioni, ognuna dedicata ad una specifica attività: le relazioni internazionali, le attività culturali e sportive realizzate a...
23/10/2008
In occasione del seminario tenutosi a Tropea il 2 ottobre scorso, avente per tema “La qualità dei progetti con partner italiani: prospettive di miglioramento e valorizzazione”, è stata presentata un’analisi, realizzata dall’ATI Ernst&Young Financial-...
16/10/2008
L’Irer Lombardia ha realizzato un’Analisi di supporto alla Valutazione Ambientale Strategica del POR "Competitività e occupazione" e "Cooperazione territoriale Italia-Svizzera" 2007-2013.Si tratta di rapporto di analisi che costituisce la proposta di Rapporto...
07/05/2008
Il “Piano di Cooperazione Territoriale e di internazionalizzazione dell’economia della Provincia di Brindisi”, rappresenta il Documento strategico per il periodo di programmazione 2007-2013 nel quale la Camera di Commercio di Brindisi illustra, tra l'altro, la volontà...
07/05/2008
La Provincia di Brindisi ha avviato una intensa e costante attività di cooperazione internazionale che ha condotto, nell’arco di circa tre anni, al finanziamento da parte dell’Unione Europea di 26 progetti di cooperazione internazionale, per un importo complessivo di € 33....
07/05/2008
Il documento in allegato è stato redatto dalla Regione Liguria e presentato a Genova il 21 aprile 2008 con lo scopo di tracciare il quadro complessivo degli strumenti e delle risorse disponibili per il territorio ligure nel periodo 2007- 2013, finalizzati allo sviluppo e alla crescita della...