Documenti
12/09/2023
Il report Associazionismo e attuazione: la governance nelle aree interne - realizzato nell'ambito del progetto del DPS La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionale attuato da Formez PA - aggiorna un volume del 2021 frutto di un' azione di monitoraggio...
10/02/2023
Uno dei quattro volumi che compongono il Rapporto Formez PA 2022 è dedicato alle aree interne. La pubblicazione illustra attività, obiettivi, strumenti e un primo bilancio del progetto promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica La strategia nazionale per le aree interne e i nuovi...
30/01/2017
Si tratta di un documento tecnico collegato alla bozza di Accordo di Partenariato trasmessa alla Commissione europea il 9 dicembre 2013 che esplicita motivazioni ed obiettivi di una strategia per le aree interne.
Il documento indica le varie classi di azioni da intraprendere: quelle riguardanti l...
28/01/2017
L’Accordo di partenariato è un documento, negoziato tra Commissione Ue, amministrazioni di tutti i livelli e società civile, che individua la strategia per il migliore utilizzo dei fondi strutturali e di investimento europei (SIE) negli Stati membri per il periodo di programmazione 2014-2020.
La...
03/08/2009
Pubblichiamo di seguito le interviste realizzate ai responsabili italiani dei Programmi INTERREG, MED, ITALIA-FRANCIA Marittimo e SOUTH EAST EUROPE.Si tratta di un notevole strumento a disposizione dei potenziali partecipanti ai Programmi menzionati per capire l'andamento ed il futuro degli stessi...
27/05/2009
Nelle politiche di coesione 2007 – 2013 hanno un forte rilievo le azioni dirette alla costruzione di una "buona governance", riconosciuta essenziale per il successo degli interventi di sviluppo delle regioni e dei territori europei. Già nell’impostazione di queste...
05/02/2009
Si tratta di una pubblicazione dell'INEA, frutto del ruolo istituzionale svolto dall'Istituto nell'attuazione del LEADER+.Per la riuscita dei progetti di cooperazione è fondamentale una piena unità di intenti e lapartecipazione di tutti i partner alla definizione del progetto, in modo...
04/12/2008
La Rete dei territori per la cooperazione territoriale europea, promossa dal Formez attraverso i progetti "T.R.E. - Territori in Rete per l’Europa" (linea di attività Dimensione sovracomunale) e "Azioni di sistema per il sostegno della programmazione territoriale e della...
30/10/2008
Si tratta del report annuale sulle attività internazionali che la Città di Torino ha svolto nel 2007. Il documento si articola in cinque sezioni, ognuna dedicata ad una specifica attività: le relazioni internazionali, le attività culturali e sportive realizzate a...
30/10/2008
Presentiamo il numero della rivista Inforegio dedicato all'obiettivo "Cooperazione territoriale europea". La pubblicazione mette in rassegna i diversi strumenti di cooperazione (INTERREG, GECT, INTERACT, URBACT ed ESPON) oltre a presentare buone pratiche di ...
16/10/2008
L’Irer Lombardia ha realizzato un’Analisi di supporto alla Valutazione Ambientale Strategica del POR "Competitività e occupazione" e "Cooperazione territoriale Italia-Svizzera" 2007-2013.Si tratta di rapporto di analisi che costituisce la proposta di Rapporto...
15/10/2008
La selezione di casi qui presentati offre una panoramica di ampio spettro su esperienze italiane di produzione culturale che mostrano tendenze positive in atto, all’interno di entrambe le linee tematiche di Ravello Lab 2008: iniziative e progetti d’arte e cultura tra Europa e...
15/10/2008
I progetti di cooperazione territoriale europea presentati in questo catalogo “Programmazione 2007-2013. Idee e Progetti di Cooperazione Territoriale Europea in Campania” costituiscono alcune delle esperienze — specificamente provenienti dalla Campania — di istituzioni...
13/10/2008
I progetti di cooperazione territoriale europea presentati in questo catalogo costituiscono alcune delle esperienze — specificamente dedicate al tema della cultura e del dialogo interculturale — di istituzioni locali, partenariati ed altre organizzazioni territoriali, che hanno risposto...
22/09/2008
Linee Guida, redatte dalla Commissione Europea, per l`attuazione della misura cooperazione nell`ambito dell`Asse Leader nella programmazione 2007-2013. Lo Scopo della guida è aiutare le autorità degli Stati membri e i gruppi di azione locale nell`attuazione della misura ``...
28/05/2008
Il Catalogo raccoglie alcune esperienze di cooperazione territoriale europea raccolte attraverso la Manifestazione di interesse promossa dal Formez nell'ambito dei Progetti T.R.E. "Territori in Rete per l'Europa" (Linea "Dimensione Sovracomunale") e "Azioni di sistema per...
07/05/2008
Il “Piano di Cooperazione Territoriale e di internazionalizzazione dell’economia della Provincia di Brindisi”, rappresenta il Documento strategico per il periodo di programmazione 2007-2013 nel quale la Camera di Commercio di Brindisi illustra, tra l'altro, la volontà...
07/05/2008
La Provincia di Brindisi ha avviato una intensa e costante attività di cooperazione internazionale che ha condotto, nell’arco di circa tre anni, al finanziamento da parte dell’Unione Europea di 26 progetti di cooperazione internazionale, per un importo complessivo di € 33....
07/05/2008
Il documento in allegato è stato redatto dalla Regione Liguria e presentato a Genova il 21 aprile 2008 con lo scopo di tracciare il quadro complessivo degli strumenti e delle risorse disponibili per il territorio ligure nel periodo 2007- 2013, finalizzati allo sviluppo e alla crescita della...