Materiali
La valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile è una delle misure fondamentali per lo sviluppo locale individuate dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). I centri minori del Paese posseggono un importante patrimonio culturale e ambientale, che...
Uno degli obiettivi della Strategia nazionale per le Aree Interne (SNAI) è il miglioramento dell’accessibilità dai e nei centri minori del nostro Paese che si configurano come “interni”.
Il tema della mobilità è essenziale sia per definire i livelli di accesso ai servizi di cittadinanza indicati...
Il manuale, pubblicato dal MIPAF a giugno 2015, fornisce indicazioni circa l’esplicitazione dei criteri di scelta delle aree interessate alla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) nei Piani di Sviluppo Rurale (PSR); precisa le modalità di quantificazione della dotazione finanziaria,...
Documento di indirizzo programmatico elaborato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per interventi in materia di istruzione da attuare nelle aree - progetto individuate nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). La scuola rappresenta infatti,...
Le aree interne sono caratterizzate da fenomeni di spopolamento e invecchiamento della popolazione che richiedono un ripensamento dei servizi sanitari. I nuovi modelli dovranno essere sempre più orientati alla presa in carico del paziente e al supporto delle persone anziane. Le linee...
FormezPA ha organizzato, con il Comune di Comiso, il seminario “I finanziamenti diretti UE 2014-2020 e le fonti di informazione europee” il giorno 19 maggio 2016, avviando un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta...
Si è tenuto il 21 e il 22 marzo, presso il Comune di Vittoria (RG), il seminario “I principi e le regole della rendicontazione nei progetti a finanziamento diretto” nell’ambito di un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a...
Si è tenuto il giorno 18 febbraio a Vittoria (RG), un seminario organizzato da FormezPA in collaborazione con il Comune di Vittoria, con l’obiettivo di offrire alcuni consigli pratici ai funzionari del Comune di Vittoria su come reperire e impostare le informazioni per alimentare il sito web...
Nei giorni 10 e 11 novembre 2015 a Vittoria (RG), FormezPA ha organizzato con il Comune di Vittoria (RG) un seminario dal titolo “Sportello Europa: web editing e gestione delle informazioni”. Il seminario ha rappresentato una tappa del percorso di affiancamento previsto dal progetto POAT...
L’obiettivo della giornata "I Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI calabresi: strategie e opportunità di finanziamento" è stato quello di supportare le PMI interessate ad orientarsi nella complessa panoramica del nuovo ciclo di programmazione europea, con l’auspicio di...
Disponibile il materiale (in allegato) utilizzato nel Laboratorio svolto a Catanzaro il 20 novembre 2008. L'iniziativa promossa nell'ambito del Progetto T.R.E. - Dimensione sovracomunale, oltre che illustrare le iniziative avviate dal Formez nel campo della CTE e fornire un quadro dei...
In allegato i materiali utilizzati nel secondo ciclo di laboratori territoriali svolti a Sassari il 21, 22 ottobre e 4 novembre 2008. I laboratori hanno costituito un percorso di accompagnamento metodologico alla progettazione secondo l’approccio del Project Cycle Management (PCM) ed...
Il documento allegato è volto all'approfondimento di alcuni aspetti gestionali, ovvero le procedure che attengono i Programmi di cooperazione e, in modo particolare, il PO Italia-Francia Marittimo. Tali procedure costituiscono un patrimonio conoscitivo di fondamentale importanza per...
Una delle sfide per il periodo di programmazione 2007-2013 è il miglioramento della qualità dei partenariati misurabile in base alla loro capacità di produrre effetti strutturanti e quindi duraturi e visibili nei territori in cui essi insisteranno. E’ allora probabilmente...
Il presente documento mette in evidenza come, rispetto al precedente ciclo di Programmazione 2000-2006, il periodo 2007-2013 contempli un rafforzamento del ruolo del capofila di progetto, sancito dalla stessa legislazione comunitaria che, fra l’altro, individua nel dettaglio gli adempimenti...
In allegato le slides utilizzate nel corso dei due laboratori territoriali realizzati nella provincia di Brindisi realizzati (nei locali della Provincia) il 17 settembre il 28 ottobre ed il 18 novembre 2008, nell’ambito dell’azione territorializzata prevista dal Progetto...
Progetto TRE - dimensione sovracomunale. I materiali del primo ciclo di laboratori tenuto a Cagliari
Si è tenuto a Cagliari il 24, 25 e 30 settembre 2008 il primo ciclo di laboratori attuati dal Formez attraverso il Progetto "TRE Territori in Rete per l’Europa - Dimensione Sovracomunale".
L’iniziativa si inserisce in un percorso di accompagnamento metodologico...
L'INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria), ha pubblicato un manuale che fornisce interessanti indicazioni metodologiche utili per l'elaborazione e realizzazione di progetti di cooperazione.
Il Manuale rientra nelle attività di supporto tecnico della Misura 3.1.4 della...