Con questo primo numero della "Rubrica settimanale: le Azioni Territorializzate del Progetto Territori Innovativi" presentiamo con un'intervista video rivolta a Raffaele Colaizzo - Coordinatore Tecnico del Progetto -un primo profilo delle Azioni Territorializzate avviate dal Progetto del Formez "Territori innovativi".La Rubrica presenterà ogni settimana un approfondimento video che verterà su una delle Azioni Territorializzate promosse a livello locale.Vai alla Video intervista: Raffaele Colaizzo presenta le Azioni territorializzate Introduzione alle Azioni territorializzate.Sulla base dei metodi e dei criteri condivisi con le Regioni, sono stati individuati alcuni territori che presentano caratteristiche idonee per la sperimentazione di interventi innovativi per la promozione della cooperazione territoriale europea. Si è dato, quindi, operativamente avvio alle attività con i territori selezionati. L’obiettivo è di assisterli nella costruzione di condizioni per il successo di nuova progettazione incentrata su innovazione, cooperazione, apertura internazionale. ottenuti.Le Azioni Territorializzate sono riferite a contesti in cui erano presenti condizioni “ottimali” di partenza quali, ad esempio: aver realizzato (o avviato) delle innovazioni (tecnologiche, nei modelli organizzativi e gestionali, nelle forme di governance, nei servizi erogati …) atte a concorrere alla creazione dello “spazio europeo dell’innovazione” e rappresentare un riferimento per altri contesti territoriali che intendono investire sull’innovazione; aver avviato o realizzato forme di cooperazione a scala territoriale nell’ambito di programmi comunitari ed aver sperimentato azioni per l’attrazione degli investimenti e per la competitività delle economie locali nel quadro europeo; aver avviato e consolidato un modello di governance che prevede il coinvolgimento di attori e di livelli istituzionali identificabili come Centri di Competenza nell’accezione del QSN (Università, Centri di ricerca, Istituzioni pubbliche e private con competenze specialistiche). Sulla base dei metodi e dei criteri condivisi con le Regioni, sono stati individuati alcuni territori che presentano caratteristiche idonee per la sperimentazione di interventi innovativi per la promozione della cooperazione territoriale europea. Si è dato, quindi, operativamente avvio alle attività con i territori selezionati. L’obiettivo è di assisterli nella costruzione di condizioni per il successo di nuova progettazione incentrata su innovazione, cooperazione, apertura internazionale.In allegato è disponibile la Brochure nella versione inglese relativa alle attivita del Progetto Territori Innovativi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.35 KB |
![]() | 1.73 MB |