Progetti Formez
Il progetto ha la finalità di contribuire all’accrescimento della capacità amministrativa del Ministero della Salute, con particolare riguardo alla Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico e degli uffici ad essa afferenti, attraverso il miglioramento...
Migliorare la qualità della selezione nei procedimenti concorsuali pubblici.
Obiettivi specifici: L’attività è di supporto tecnico e organizzativo alla Regione Siciliana nella realizzazione del concorso.
Risultati attesi: L'assunzione di n. 46 unit...
Migliorare la qualità della selezione nei procedimenti concorsuali pubblici.
Obiettivi specifici: L’attività è di supporto tecnico e organizzativo alla Regione Siciliana nella realizzazione dei concorsi.
Risultati attesi: L'assunzione di n.1.124 funzionari...
Attività di supporto all’Agenzia delle Entrate per la selezione di n. 2580 unità di personale a
tempo indeterminato mediante realizzazione di quattro concorsi pubblici: a) per n. 2320 unità
di personale non dirigenziale da inquadrare nella terza area funzionale, fascia retributiva F1,
profilo...
Espletamento delle attività di selezione del personale con profili professionali e attitudinali idonei ai fabbisogni espressi dalla committenza nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità e pari opportunità, tali da garantire l’efficacia, l’economicità e la celerità delle...
“Attività di supporto al Ministero della Giustizia per la gestione del concorso pubblico per titoli ed esame per il reclutamento di complessive n. 8.171 unità di personale non dirigenziale, a tempo determinato, da inquadrare nell’Area funzionale terza, Fascia economica F1...
Il progetto si pone la finalità di contribuire all’accrescimento della capacità amministrativa del Ministero della salute con particolare riguardo alla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria e degli uffici ad essa preposti, attraverso il miglioramento dei processi operativi, supportando...
Come è noto, l’art. 60 bis del d. lgs. 30/03/2021, n. 165, inserito dall’art. 1, comma 1, della l. 19 giugno 2019, n. 56, ha previsto l’istituzione presso il Dipartimento della funzione pubblica (di seguito Dipartimento) del Nucleo delle azioni concrete di miglioramento...
Il progetto intende concorrere ai processi di rafforzamento delle pubbliche amministrazioni e del loro rapporto con cittadini e imprese aumentando la disponibilità di dati accessibili, riutilizzabili e costantemente aggiornati consentendo l’accessibilità delle informazioni e dei servizi, aumentando...
Realizzare un’azione di prevenzione e contrasto alla discriminazione, con particolare riferimento alle discriminazioni fondate su orientamento sessuale e identità di genere, nonché dotare la PA di competenze primarie in tema di valorizzazione delle differenze e Diversity...
Realizzare una capillare attività in-formativa che favorisca, da un lato, la comprensione, da parte del personale penitenziario, dei bisogni delle persone LGBT, e dall’altro, la predisposizione di strumenti efficaci per la promozione della non discriminazione e la rimozione di...
Realizzare un’azione di sistema nazionale di prevenzione e contrasto ad ogni forma di discriminazione nei confronti dei RSC, identificando percorsi di capacity building in grado di migliorare l’agire istituzionale anche in una prospettiva multistakeholders.
Obiettivi specifici:
Promuovere il...
- Realizzare un’azione di sistema nazionale di prevenzione e contrasto ad ogni forma di discriminazione nei confronti dei RSC, identificando percorsi di capacity building in grado di migliorare l’agire istituzionale anche in una prospettiva multistakeholders;
- Creazione di un network inter-...
Rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali beneficiari nel porre in essere nuove modalità, soluzioni e approcci per la soddisfazione di bisogni sociali, con il coinvolgimento di soggetti del settore privato, attraverso interventi di innovazione sociale orientati al...
Obiettivo generale del progetto è quello di promuovere e supportare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni italiane. il Progetto Informazione e formazione per la transizione digitale della PA fornisce supporto ad AgID per realizzare iniziative finalizzate ad ...
Il progetto Informazione e formazione per la transizione digitale è realizzato per supportare l’Agenzia per l’Italia digitale nell’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale...
Il progetto Informazione e formazione per la transizione digitale è realizzato per supportare l’Agenzia per l’Italia digitale nell’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 che ha l’obiettivo di realizzare un canale...
L'obiettivo specifico della linea 2 è quello di supportare il processo di diffusione della cultura e dei principi del governo aperto con azioni finalizzate a comunicare, diffondere la conoscenza e accrescere la consapevolezza nella PA e presso la società civile dell’...
Favorire l’attuazione delle politiche di open government nella PA aumentando la consapevolezza degli importanti processi di apertura basati su trasparenza, partecipazione, accountability
Obiettivi specifici: Sostenere la diffusione di metodologie condivise per la trasparenza dei...
Nell'ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta" la Linea A1 "Promuovere la politica dell'open government nella PA" è finalizzata a favorire l’attuazione delle politiche di open government nella PA
Obiettivi specifici:
La Linea A1 sostiene la...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »