Notizie
08/06/2016
Il fondo a favore del NIF consente di mobilitare 2 miliardi di euro a favore di investimenti nelle infrastrutture di criticità che coprono trasporti, energia e ambiente, nonché sviluppo dei settori sociali e privati nei Paesi partner del Vicinato europeo a est e a sud dei confini della UE...
25/01/2016
Il tema della conferenza di quest’anno è particolarmente cruciale in quanto la regione euro-mediterranea celebra il ventennale del Processo di Barcellona in una fase di importanti sfide economiche, sociali e politiche, nel tentativo di trovare una via per avvicinare i paesi delle due sponde...
21/12/2015
Il Programma mira a promuovere uno sviluppo economico, sociale e territoriale equo in tutte le regioni lungo le coste del Mediterraneo.
Il quadro per l’implementazione di progetti di cooperazione è suddiviso in quattro obiettivi tematici principali:
sviluppo del commercio e...
04/09/2015
La Grecia organizza a settembre due giornate informative nazionali per discutere il primo invito a presentare proposte.
Le giornate si tengono rispettivamente nelle seguenti città
Salonicco, 8 settembre 2015 presso l’Hôtel Makedonia Palace dalle ore 9:30 alle ore 15:30....
09/07/2015
Questo è quanto definito in un parere predisposto dal Comitato europeo delle Regioni in data 9 luglio 2015. Gli enti locali, i municipi e le regioni devono svolgere un ruolo centrale durante tutte le fasi di tale politica per ciò che concerne la definizione delle priorità, la...
08/07/2015
Il primo invito a presentare proposte di progetti modulari si apre il primo settembre con termine ultimo per la presentazione delle candidature fissato per il 2 novembre 2015. I partner di progetto possono inserire la candidatura online sul sito di Synergie.
Gli assi di...
19/05/2015
È questo, in sintesi, il quadro di attuazione di EUROsociAL II, Programma regionale per la coesione sociale in America Latina finanziato dall’Unione europea che vede Formez PA impegnato in veste di organismo esecutore per le attività di sviluppo locale legate al tema “decentramento e...
14/05/2015
crossposted da www.formez.eu
La missione EUrosociAL si inserisce nel piano di lavoro 2015, area tematica “Decentramento”, azione “Sviluppo regionale”, ed è stata progettata in stretta collaborazione con SEDATU. L’obiettivo principale è stato quello di sciogliere questioni considerate di...
09/10/2014
Il testo dell’invito annuncia che il Servizio europeo per l’Azione Esterna (SEAE) e i servizi della Commissione hanno avviato i preparativi per la stesura dei prossimi report di avanzamento, che coprono gli sviluppi nel corso dell’anno 2014, con pubblicazione prevista nella primavera del 2015.
L’...
29/05/2014
È avvenuto il 14 maggio in Polonia dove il Commissario ha evidenziato gli sforzi profusi dall’Unione europea per rispondere alle rivoluzioni arabe con la Politica europea di vicinato al centro delle relazioni dell’Unione europea con questi Paesi.
Grazie all’adozione da parte dell’Ue di un...
02/04/2014
L’accordo consente alle due organizzazioni di collaborare in maniera più strategica e mirata a beneficio della promozione dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto nelle regioni dell’Allargamento e del Vicinato, sulla base delle convenzioni vincolanti e dei programmi di...
09/01/2014
Il nuovo library - database del Vicinato europeo è l’utilissimo database messo a disposizione da ENPI, grazie al quale la ricerca dei documenti viene grandemente semplificata. L’indicizzazione avviene per paese, tema, fonte, politica, data di pubblicazione e parola chiave.
La biblioteca...
10/10/2013
L'incontro informale tra il Commissario Štefan Füle e i cinque Paesi del Maghreb (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia) è avvenuto a margine della 68a Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Il Commissario ha espresso la volontà dell’Unione europea di...
05/06/2013
Nell'ambito della predisposizione del futuro programma MED 2014-2020, l’Autorità di Gestione intende assegnare all’esterno i seguenti servizi:
- sviluppo della valutazione ex ante;
- sviluppo della valutazione ambientale strategica;
- sviluppo del sistema di indicatori.
Questa...
28/02/2013
La Città di Ginevra, i suoi partner locali e lo European Sustainable Cities & Towns Conference Preparatory Committee hanno organizzato la settima conferenza europea in tema di sviluppo sostenibile sulla scia della Conferenza di Rio delle Nazioni Unite.
Con oltre metà della popolazione...
07/02/2013
Le regole aziendali vincolanti rappresentano uno strumento che può essere usato per tutelare adeguatamente i dati personali quando questi vengono trasferiti o elaborati fuori dall’Ue, oppure tra società che fanno parte dello stesso gruppo aziendale. Allo stato attuale, per essere approvate, è...
31/01/2013
Il FEMISE (Euro-Mediterranean Forum of Economic Institutes of Sciences), a finanziamento europeo, ha pubblicato "The Season of Choices", il rapporto annuale 2012 sul Partenariato euro-mediterraneo e lo status dei paesi della sponda sud del Mediterraneo.
La prima parte del rapporto individua le...
12/07/2012
L’incontro è stato organizzato nell’ambito dei due progetti “Hub&Spoke System”, attraverso i quali FormezPA ha attuato un percorso di analisi e accompagnamento degli enti locali per analizzare i principali risultati conseguiti dalle Amministrazioni in tema di...
27/10/2011
Il nuovo progetto CBCMed promuove un Mediterraneo sostenibile attraverso la cooperazione audiovisiva
Un nuovo progetto di Cooperazione Trans-frontaliera della durata di 24 mesi mira a rafforzare la cooperazione audiovisiva e a informare il pubblico sulle sfide ambientali nella regione trans-frontaliera del Mediterraneo: si tratta del progetto JOUSSOUR, finanziato dall’UE nel quadro del...
14/06/2011
L’Autorità di Gestione Congiunta del Programma CBCMED (Cross Border Cooperation Mediterranean Sea Basin) ha lanciato un invito a candidarsi con il fine di creare un organico di esperti tecnici (valutatori) incaricati di valutare le proposte di progetto.
I valutatori selezionati...