Notizie
10/11/2021
“Il digitale in Comune. Quali percorsi per i servizi in forma associata?” è il titolo del workshop che si terrà l1 novembre nell’ambito della XXXVIII Assemblea Annuale Anci, un approfondimento su innovazione digitale e rafforzamento amministrativo volto alla...
22/05/2020
Arriva dal ministro Giuseppe Provenzano la notizia di un’importante novità per le aree interne e i piccoli Comuni in generale. L’occasione è il webinar “Urban Nature” promosso dalla Fondazione Ifel.
La notizia è che sono stati sbloccati i trecento milioni di euro del Fondo...
20/11/2019
Reagire ai rischi di spopolamento e impoverimento dei piccoli comuni perché tutta l’Italia ne risulterebbe indebolita. E ancora, no a un’Italia a due velocità. E’ necessario ridurre gli squilibri non solo tra Nord e Sud, ma anche tra metropoli e piccoli centri, tra zone...
04/07/2019
Dal 5 al 6 luglio si terrà a Gornate Olona, in provincia di Varese, la XIX Conferenza nazionale dei Piccoli comuni ANCI. I comuni di piccole dimensioni rappresentano il 54% del territorio nazionale. Lo slogan dell’edizione 2019 è “Noi siamo piccoli ma….facciamo grande l’Italia”, a...
21/02/2019
Prevista per la prima volta, nell’ambito del bilancio Ue, una riserva del 5% destinata alle aree interne e ai piccoli Comuni, percentuale che per l’Italia varrebbe 1,5 miliardi. E’questa una delle positive possibilità prospettate nel corso della conferenza stampa sulla futura Politica di coesione...
26/11/2018
Con una popolazione prettamente anziana, poco avvezza alla tecnologia, i piccoli comuni hanno un estremo bisogno dei postini. Ma a Poste Italiane è stato chiesto molto di più nell’incontro organizzato a Roma da UNCEM e ANCI a cui ha preso parte il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte alla...
30/10/2018
“Questo è un esperimento in cui si esercita la pratica democratica”. Lo ha detto riferendosi alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) la ministra per il Sud e la Coesione territoriale Barbara Lezzi che a poco più di un mese ha di nuovo incontrato i sindaci delle aree interne, ascoltato...
26/10/2018
La ministra per il Sud Barbara Lezzi incontrerà di nuovo i sindaci delle aree interne impegnate nella sperimentazione della Strategia nazionale aree interne (SNAI). A poco più di un mese dal precedente confronto romano, presso la sala polifunzionale di Palazzo Chigi, il 29 ottobre la responsabile...
10/10/2018
Idee per rilanciare i territori marginali e periferici dell’Ue, eliminando gli ostacoli al loro sviluppo in un’ottica di coesione sociale ed economica. Sono 10 quelle elaborate dall’ANCI e saranno discusse nell’ambito dell’evento “L’Europa dei cittadini, dieci proposte sulle aree interne” che si...
05/10/2018
Una quota maggiore, pari almeno al 4% dell’intera dotazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) dovrebbe essere utilizzata per ripopolare le aree interne. Lo ha chiesto il presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, alla ministra per i Sud, Barbara Lezzi, nel corso dell’incontro con gli enti...
14/07/2017
Al via i primi 17 interventi del “Giubileo della Luce”, un progetto sottoscritto da Ministero dell’Ambiente e ANCI nel 2015 che punta alla valorizzazione del patrimonio religioso, culturale e ambientale dei comuni italiani passando per l’efficienza energetica. 11 dei 17 municipi...
11/07/2017
Il 12 luglio presentazione pubblica e il 19 e 20 luglio approfondimento su mobilità istruzione, sanità e sviluppo locale, temi cardine della Strategia nazionale aree interne (SNAI). Protagonista è Valle Arroscia, la terza area interna ligure composta da 11 comuni della provincia di Imperia per un...