Notizie
26/01/2023
E’ stato fissato al 1 febbraio il primo incontro della cabina di regia per avviare il disegno della strategia d’area Valsesia. Il comprensorio, composto da 35 comuni dislocati nelle province di Vercelli e Biella, insieme a Terre del Giarolo è una delle due nuove aree...
29/11/2022
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 278 (28/11/2022) la delibera Cipess del 2 agosto 2022 che ripartisce le risorse nazionali per il finanziamento della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 e fornisce indicazioni per la governance dell’intero processo....
04/11/2022
Nominati i sindaci referenti delle due nuove aree interne della Liguria, Val Fontanbuona e Imperiese. Si tratta, rispettivamente di Marco Limoncini, sindaco di Cicagna e di Fulvio Gazzola, primo cittadino di Dolceacqua.
Le elezioni, che in entrambi i casi hanno incassato l’...
11/10/2022
A pochi giorni dalla ratifica di tutte le aree della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027, nell’Alto Salento sono già iniziati i lavori e le riflessioni sul requisito associativo. I sindaci della nuova e quinta area interna pugliese sono stati i primi a...
03/10/2022
L’ultima riunione del Comitato tecnico aree interne ha presentato l’articolazione definitiva della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027.
Sono 43 le nuove aree selezionate per il finanziamento nazionale che si aggiungono alle 72 della passata...
29/09/2022
La Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 è pronta. Tutte le 43 nuove aree previste sono state definite e sono state ratificate le riperimetrazioni richieste dalle Regioni di quelle della passata stagione. Ne ha preso atto il Comitato tecnico per le aree interne (...
14/09/2022
Convalidate altre 5 nuove aggregazioni territoriali in linea con i criteri di ammissibilità previsti dalla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027. Oggi la ratifica nel corso della riunione del Comitato tecnico aree interne (CTAI).
Le cinque oggetto della presa d’...
12/09/2022
Nuova riunione il 14 settembre del Comitato tecnico aree interne (CTAI). All’ordine del giorno la ratifica di altre aree della nuova Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) da inserire nei Programmi regionali 2021-2027. Sono 33 quelle già passate al vaglio del CTAI...
06/09/2022
Già al lavoro per individuare progetti e interventi i sindaci della Area Interna della Media Valle del Tevere e dell’Umbria Meridionale inserita nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027.
Il comprensorio è formato da otto comuni, metà in provincia di...
30/08/2022
Si è aperto con un messaggio di apprezzamento di Papa Francesco “per questo cammino di incontro e amicizia" "senza campanilismi” il convegno dei vescovi delle aree interne presso il centro “La Pace” di Benevento.
A un anno di distanza, il 30 e il 31 agosto, tornano a...
09/08/2022
Dall’inaugurazione del 5 agosto scorso, nel Teatro San Lorenzo, a Ficulle, eventi e spettacoli si susseguono senza sosta.
L’edificio è stato completamente ripensato, negli spazi e nella fruibilità, anche grazie alla collaborazione con la Facoltà di Architettura dell'...
04/08/2022
Assegnate le risorse previste al “progetto speciale isole minori” nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027. Lo ha stabilito il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) nella seduta del 2 agosto...
28/07/2022
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato la proposta di riparto delle risorse destinate alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027.
La mozione, frutto della collaborazione fra la ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, le Regioni e...
21/07/2022
Salgono a 33 le aree della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 ratificate dal Comitato tecnico aree interne (CTAI). Dopo le 23 che avevano incassato l’ok lo scorso giugno, se ne sono aggiunte altre 10 che hanno avuto istruttoria positiva dal Dipartimento...
18/07/2022
Il 20 luglio riunione del Comitato tecnico aree interne (CTAI). Tema principale all’ordine del giorno le nuove aree della Strategia nazionale aree interne (SNAI) 2021-2027, con il punto sulle istruttorie con le Regioni. Dopo le 23 già dotate del contributo nazionale annunciate nella...
04/07/2022
Una governance innovativa con una cabina di pilotaggio composta da quattro sindaci, organo chiave della Strategia d’area. Sinergie profonde tra le due Unioni di Comuni montani del Casentino e della Valtiberina nonostante le difficoltà logistiche proprie dei territori, strutturata...
27/06/2022
Le prime 23 aree, sulle 43 previste, della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027 sono realtà. Il via libera è arrivato dal Comitato tecnico aree interne (CTAI) che si è riunito lo scorso 22 giugno. I nuovi comprensori, dopo l’istruttoria con le Regioni – che...
24/06/2022
Hanno circa 30mila abitanti e sono formate, in media da 14 comuni. Questo l’identikit delle aree risultate candidabili alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021 – 2027. Sono 23 quelle che ad oggi hanno assicurata la loro quota di contributo nazionale. La fotografia...
26/05/2022
E’ iniziato a Benevento il terzo Forum delle aree interne promosso da Unipace e dai “vescovi per le aree interne” con l’obiettivo di accendere l’attenzione sui territori marginali e mantenere vivo il dialogo tra queste realtà per una prospettiva di bene comune. Una tre giorni, dal...
06/05/2022
“Un’ area che ha fatto un lavoro di rafforzamento amministrativo molto innovativo, fra i più significativi del Paese, un processo massiccio di autoriforma, con la chiusura di due piccole Unioni di Comuni e la rinascita di quella di Terre di Leuca”. Così Giovanni Xilo del team Formez...