Al via nuovi percorsi IFTS per i giovani dell’Oltrepò Pavese targati SNAI

Due corsi di alta formazione in turismo ed enogastronomia saranno presentati il 28 settembre a Varzì. Quelli che conseguiranno il certificato di specializzazione saranno impiegati in aziende locali

 
 
 
 
Parte l’edizione 2019/2020 dei corsi di alta formazione nel settore delle produzioni enogastronomiche e del turismo per i giovani dell’area interna Alto Oltrepò Pavese.  Il 28 settembre a Varzì, comune capofila del comprensorio lombardo saranno presentati due percorsi IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) a imprese e cittadini e, in particolare, alla componente giovanile della popolazione in cerca di nuove opportunità occupazionali.
 
L’iniziativa, avviata nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI), rinnova la positiva esperienza dell’anno passato con la formazione specialistica di 15 giovani già inseriti nel mondo del lavoro.
 
I corsi rientrano nella strategia dell’area incentrata su una gestione green dello sviluppo locale, attraverso l’interazione tra scuola e territorio in linea con le vocazioni locali. I percorsi IFTS rispondono alla volontà di valorizzare settori e imprese impegnate nella promozione della qualità del paesaggio e della salubrità.
 
In particolare le attività formative verteranno su:
-          tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione a risorse, opportunità ed eventi del territorio

-     tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica .
 
La formazione, completamente gratuita, è rivolta a giovani diplomati fino a 29 anni. I corsi avranno una durata di mille ore di cui 550 di alternanza presso aziende e realtà che hanno già previsto nel loro piano di sviluppo nuove assunzioni.  L’inizio delle lezioni è previsto per fine ottobre