La SNAI crea comunità

Convegno il 2 ottobre a Bologna per studiare gli effetti della Strategia anche nella prospettiva della programmazione 2021-2027. Protagoniste le 4 aree interne regionali

 
 
Studiare gli effetti della Strategia nazionale aree interne (SNAI) e proiettarli, per migliorarne e ampliarne l’efficacia, nel ciclo di programmazione 2021-2027. Questi gli obiettivi del convegno “Fare comunità – Al cuore delle politiche di coesione” che si terrà a Bologna il 2 ottobre, organizzato dalla Regione Emilia Romagna.
 
Protagonisti dell’iniziativa sindaci e amministratori delle 4 aree interne dell’Emilia Romagna che si confronteranno sulle sfide intraprese, le soluzioni adottate anche per favorire un dialogo con la Regione.  Al centro del dibattito la SNAI, come strumento innovativo della politica di coesione vicino alle realtà locali per il superamento delle disuguaglianze territoriali.
 
Le aree interne regionali in cui si sperimenta la Strategia sono: Appennino Emiliano, Basso Ferrarese, Appennino Piacentino-Parmense, Alta Valmarecchia.
 

AllegatoDimensione
Image icon locandina_er.jpg58.59 KB