Inaugurato ufficialmente il Digital School Bus, il pulmino 100% elettrico che porta il digitale nelle scuole dell’Appennino Piacentino Parmense, in attuazione della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Un laboratorio itinerante per diffondere cultura e tecnologia digitale negli istituti e fra gli studenti delle scuole di montagna, con la partecipazione attiva degli insegnati sostenuti da specifici programmi di formazione. La tappa inaugurale si è svolta nella scuola primaria del comune capofila dell’iniziativa, Ponte dell’Olio, alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini, dei i sindaci dei Comuni, dei dirigenti scolastici coinvolti e dell’ideatore del progetto, il maestro elementare Italo Ravenna.
Il mini-pulmann è stato finanziato con risorse nazionali, pari a 375mila euro, nell’ambito di Appennino Smart, la strategia del comprensorio emiliano in cui posto centrale ricopre la didattica innovativa per la modernizzazione della scuola e per favorire la permanenza degli studenti in orario extrascolastico. Le risorse complessive a disposizione dell’area ammontano a oltre 13,4 milioni di euro.
L’Area Interna Appennino Piacentino Parmense è composta da un’area progetto di 12 comuni e da un’area strategia di ulteriori 16 comuni. L’intervento coinvolge 21 plessi della scuola primaria e secondaria di primo grado, in tutto sei Istituti compresivi dell’una e dell’altra.
Il progetto si ispira al John Lennon Bus, un super camper attrezzato per realizzare musica e video, che girava per la Gran Bretagna e l’America nelle scuole di ogni città per creare un video musicali in maniera totalmente autonoma. Da qui l’idea di un servizio scolastico innovativo, green e unico al mondo, con un approccio dinamico e inclusivo, finalizzato ad attirare i ragazzi, anche al di fuori dell’ambiente classe, attraverso la creazione autonoma di contenuti digitali grazie a tecnologie di ultima generazione: dai visori di realtà aumentata, ai robot rover, dai droni alle action cam, passando per set luci con green screen per effetti cinematografici, studio audio per web radio e podcast, iPad e strumenti di creatività.
Realizzato anche un sito di progetto per seguire le tappe del bus nelle scuole dei comuni interni.
E’ partito il bus che porta il digitale nelle scuole dell’Appennino Piacentino Parmense
Inaugurazione ufficiale del laboratorio itinerante che raggiunge gli studenti nei plessi di montagna per una didattica innovativa e inclusiva incentrata su tecnologie di ultima generazione