Restituzione dell’analisi sullo stato dell’arte della digitalizzazione dei comuni orientata alla eventuale gestione associata della funzione e prima giornata informativa sulle opportunità finanziarie del PNRR in materia digitale. Sono stati questi i momenti essenziali dell’incontro tra il team di Community di innovazione e i referenti dell’Unione dei Comuni Lucana Lagonegrese, che si è tenuta nella sede dell’Ente
L’Unione ha aderito al Progetto ITALIAE, del Dipartimento per gli affari regionali e le Autonomie (DARA) per usufruire dei servizi delle linee di intervento Laboratorio permanente, per la promozione dei sistemi intercomunali, e Community di innovazione, attuata da Formez PA, che punta al superamento della frammentazione amministrativa favorendo pratiche innovative anche in un’ottica di riuso.
Gli esperti Formez hanno illustrato ai sindaci e tecnici comunali i risultati dell’indagine sui servizi pubblici locali - in termini di addetti, infrastrutture tecnologiche e organizzazione - propedeutica alla progettazione di percorsi di sviluppo digitale a livello comunale e intercomunale e di un Piano di innovazione digitale tarato su fabbisogni e caratteristiche dei comuni interessati. Focus su potenziamento e gestione associata dei servizi ICT, sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo.
Successivamente è stata avviata la prima giornata dei Laboratori per l’innovazione digitale, incontri informativi su risorse e bandi attivi per la trasformazione digitale delle PA locali.
In particolare sono stati presentati le indicazioni governative, gli avvisi a valere sul PNRR e le modalità di candidatura.
Digitalizzazione, analisi servizi pubblici e laboratorio bandi PNRR per l’UC Lagonegrese
Nella sede dell’ente lucano doppio appuntamento per sindaci e tecnici comunali con gli esperti di Community di innovazione per l'avvio della trasformazione digitale dei comuni interessati