I dati aperti sulle attività di Comunity di innovazione su OpenItaliae

On line il nuovo portale che fotografa lo stato dell’arte delle Unioni di Comuni in Italia e le attività realizzate per promuovere l’associazionismo nell’ambito del Progetto Italiae

 
Banca dati delle Unioni di Comuni attive in Italia, in continuo aggiornamento; normativa di riferimento; strumenti realizzati per favorire i processi associativi; gli interventi a supporto per promuovere l’associazionismo intercomunale e la digitalizzazione dei servizi pubblici locali. Questi e ancora tanti altri dati e informazioni sono reperibili sul portale OpenItaliae da oggi on line.
 
Si tratta di un’iniziativa di open data realizzata nell’ambito del Progetto Italiae, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA), finalizzato al superamento della frammentazione amministrativa e al rafforzamento della capacità amministrativa.
 
Una banca dati dinamica, in progess con l’ambizione di ampliare il proprio perimetro con il contributo degli stessi utenti che potranno segnalare modifiche e integrazioni.
 
In primo piano i dati, aggregati e in dettaglio, delle 450 Unioni di Comuni monitorate da Italiae. La navigazione consente di  conoscerne composizione, funzioni e servizi gestiti in forma associata.
 
Presenti i dati, generali e in dettaglio, relativi alle attività delle due linee di intervento di Italiae, Laboratorio permanente e Commuity di Innovazione distinte e in combinazione,  a supporto dei territori che hanno aderito al progetto del DARA.
 
L’attività principale attuata da Community di innovazione - la linea di intervento del Progetto Italiae attuata da Formez PA finalizzata ad affiancare le amministrazioni nel percorso di trasformazione digitale - è il checkup dell'assetto digitale e tecnologico delle aggregazioni territoriali associate propedeutico alla stesura di un Piano di innovazione digitale tarato sui territori.