Una pagina dedicata alle aree interne corredata da un form sui siti dei 15 comuni che compongono l’area Ionico-Serre per dire la propria su come dovrebbe essere pianificato lo sviluppo del territorio. Uno sprint finalizzato al coinvolgimento e alla partecipazione attiva del maggior numero di persone possibile a poco più di un mese dal primo scouting territoriale sulla bozza di strategia in vista dello step successivo dell’iter della Strategia nazionale aree interne (SNAI). Suggerimenti e idee da parte di tutti – cittadini, aziende, enti, associazioni pubbliche e private – per decidere insieme il futuro del comprensorio calabrese. Con questo obiettivo il comune di Serra San Bruno, capofila dell’area, ha lanciato l’iniziativa per condividere gli interventi a partire non solo dai bisogni, ma anche dalle opinioni di tutti soggetti interessati dandogli direttamente la voce per garantirne la soddisfazione.
Un progetto che sposa appieno lo spirito della SNAI che pone al centro le comunità come leva per far emergere le idee più idonee a promuovere e realizzare lo sviluppo locale. Un’idea particolarmente innovativa anche dal punto di vista della comunicazione e informazione verso i cittadini, spesso carente soprattutto nelle prime fasi dell’iter SNAI, che può contribuire a ricomporre il perduto senso di appartenenza e a costruire la pressione sociale necessaria per innescare un vero cambiamento.
L’area interna Ionico-Serre è composta da 15 comuni a cavallo delle provincie di Reggio Calabria, Catanzaro e Vibo Valentia.
Un canale web per decidere insieme il futuro dell’area Ionico-Serre
Sui siti dei 15 comuni dell’area calabrese predisposta una pagina sulle aree interne per informare e raccogliere suggerimenti per lo sviluppo del territorio
Progetto di riferimento: