Sistemi di cooperazione intercomunale progettati, costruiti e costantemente curati sviluppano modelli e pratiche di governance in grado di realizzare efficacemente i progetti di sviluppo locale, di reagire rapidamente ai mutamenti di contesto e di risolvere gli inciampi burocratici che incombono nella fase attuativa degli interventi inerenti la Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) favorendo in tal modo la creazione di centri di competenza locale attivi e propositivi al servizio dello sviluppo locale ben oltre il perimetro della SNAI. E’ quanto si evince dal report, da oggi on line, Associazionismo e attuazione: la governance nelle aree interne realizzato nell’ambito progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali attuato da Formez PA.
L’indagine analizza ed approfondisce l’evoluzione del sistema di accordi associativi scelti dai comuni ricompresi nelle aree, sui modelli e le prassi organizzative realizzate per gestire la fase attuativa della Strategia, e su quanto l’associazione di funzioni e servizi comunali- prerequisito per poter partecipare alla SNAI – abbia contribuito a rafforzare la loro capacità amministrativa e di governo dei processi di sviluppo locale.
L’analisi appena pubblicata riprende, amplia ed approfondisce il racconto delle esperienze di associazionismo e di strutturazione dei sistemi di governance tecnica e politica iniziato nel 2019 con un volume sulle dinamiche associative L’associazionismo intercomunale nelle aree interne, ampliato nel 2021 con il report Associazionismo e Attuazione. I comuni alla prova della realizzazione della Strategia nazionale per le aree interne, uno studio basato sul monitoraggio delle prime aree che avevano sottoscritto l’Accordo di Programma Quadro, per indagare sui sistemi associativi e sui modelli di governance adottati per l’attuazione degli interventi.
In quest’ultima pubblicazione, oltre all’ampliamento del campione di indagine (27 aree interne) si analizzano in dettaglio le diverse soluzioni adottate dalle aree, il loro livello di efficacia, le condizioni abilitanti la costruzione di sistemi intercomunali permanenti, gli ostacoli incontrati nella fase attuativa della Strategia e le soluzioni che hanno permesso alle aree di attivare e poi proseguire la realizzazione dei progetti d’area pur operando nell’ambito di un programma complesso, caratterizzato da una pluralità di attori, decisioni ed azioni da correlare ed integrare. L’analisi delle esperienze di successo (ed insuccesso) delle aree monitorate si conclude con indicazioni utili, tratte dall’esperienza delle aree stesse, su come affrontare le diverse problematiche attuative di una Strategia o anche solo di un progetto complesso di intervento nel contesto economico e sociale di una pluralità di comuni associati tra loro.
Lo studio dei processi decisionali realizzati dalle aree, dei sistemi di accordi costruiti e degli organismi tecnici e politici di coordinamento attivati, mette in evidenza le variabili chiave che possono supportare (o meno) l’efficacia dei sistemi intercomunali. La presenza assenza di esperienze pregresse (e la capacità di farne tesoro), le diverse tipologie di attività delle regioni a supporto ai comuni, il ruolo e le interrelazioni del soggetto capofila dei sistemi intercomunali ed il livello di consapevolezza, investimento ed approfondimento realizzato dalle amministrazioni locali per costruire il loro sistema di gestione e coordinamento, sono le dimensioni che i ricercatori evidenziano in questa indagine come le più rilevanti da processare sia in fase realizzativa sia per chi si accinge ad attivare un processo intercomunale di sviluppo locale.
Il volume si chiude con una riflessione sul futuro della SNAI, trasformata da sperimentazione a politica strutturale, sulle evoluzioni previste sia in termini di requisito associativo che di governance sulla base di quanto appreso.
La parte finale è dedicata alle schede sintetiche delle aree oggetto dell’attività di monitoraggio, con la ricostruzione del modello di governance per ognuna di esse.
Associazionismo e attuazione, on line il nuovo report sulla governance nelle aree interne
L’indagine, che amplia quella sullo stesso tema del 2021, suggerisce che sistemi intercomunali strutturati sviluppano modelli di gestione efficaci e duraturi
Progetto di riferimento: