Accordo Sunifar-Uncem per valorizzare le farmacie rurali

Nei piccoli comuni rappresentano un punto di riferimento non solo per dispensare farmaci ma per assicurare ai cittadini servizi essenziali

 
Farmacie punto di rifermento per assicurare servizi essenziali, non solo sanitari, ai cittadini dei piccoli comuni. Questo il significato del protocollo di intesa sottoscritto da Federfarma-Sunifar, in rappresentanza delle farmacie rurali dislocate nei comuni con meno di 5mlia abitanti, e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM).
 
 Obiettivo dell’intesa è contribuire a frenare lo spopolamento dei centri minori promuovendo le attività economiche e i servizi socio-sanitari attraverso le opportunità offerte dalla Strategia nazionale aree interne (SNAI), dell’Agenda Digitale e, in prospettiva, della programmazione post 2020 per garantire ai residenti, perlopiù anziani, un’offerta ampia e continuativa di farmaci e prestazioni diversificate quali piccole medicazioni, prevenzione, telemedicina o l’utilizzo dei defibrillatori.
 
Le farmacie rappresentano spesso, anche nei comuni di aree interne, l’unico presidio sanitario disponibile. Per questo il loro potenziamento è di importanza strategica.