SNAI
Il primo dicembre 2016 si è svolto a Roma il seminario “Aree interne, traiettoria di cambiamento: il valore aggiunto dell’associazionismo”. L’incontro, organizzato...
La quarta area interna lombarda si appresta a concludere la prima tappa del percorso previsto dalla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Il 19 giugno...
Nuova spinta all’attuazione della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) con la firma dell’Accordo di programma quadro dell’area interna dell’Alta...
Aggiornato il documento di lavoro “Il pre-requisito generale della gestione di servizi comunali nella Strategia Nazionale per le Aree Interne”. Si tratta di linea...
Al Forum di Aliano sono stati definiti i veri protagonisti della Strategia Nazionale per le aree interne (SNAI). Sono gli amministratori e i sindaci dei comuni che...
Tre settimane di tempo per chiudere il preliminare di strategia dell’area interna Vallo di Diano, per poi passare nei sei mesi successivi alla chiusura della...
Nelle Marche si parla si parla di nuove aree interne. La Giunta regionale ha infatti approvata una delibera che individua una quarta area da candidare alla...
Il 29 e 30 maggio si terrà ad Aliano il Forum Aree Interne 2017. La location fa parte della area “Montagna Materana” individuata come pilota dalla regione...
Molti dei castelli e delle rocche visitabili nelle Giornate Nazionali dei Castelli, che si terranno in tutta Italia il 13 e il 14 maggio, sono situati nelle aree...
Nel corso del seminario “Aree interne, traiettoria di cambiamento: il valore aggiunto dell’associazionismo”, che si è svolto a Roma il 1° dicembre 2016, è stato...
In uscita "Piccole Italie. Le aree interne e la questione territoriale" un saggio edito da Donzelli a firma di Enrico Borghi, presidente Uncem e coordinatore...
Il primo dicembre 2016 si è svolto a Roma il seminario “Aree interne, traiettoria di cambiamento: il valore aggiunto dell’associazionismo”. L’incontro, organizzato...
Oltre 200 le connessioni al webinar sul progetto “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali, presentato dalle 12 alle 13 del 4...
Pubblicato il report Lo sviluppo delle aree interne in Campania che ripercorre le tappe, fino a dicembre 2016, delle attività di accompagnamento alla Strategia...
Il primo dicembre 2016 si è svolto a Roma il seminario “Aree interne, traiettoria di cambiamento: il valore aggiunto dell’associazionismo”. L’incontro, organizzato...
Assicurare lo sviluppo sostenibile delle aree montane. La richiesta è della Commissione COTER (COesione TERritoriale e bilancio europeo) del Comitato delle Regioni...
E’fatta! L’area interna Madonie ha la sua Strategia aprendo così la strada al passo successivo, l’Accordo di programma, che darà il via definitivo agli interventi...
Il Programma Nazionale di Riforma (PNR) definisce annualmente gli interventi da adottare per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di crescita, produttività,...
Le risorse finanziarie per gli interventi previsti nell’ambito della Strategia Nazionale Aree interne (SNAI) derivano dai fondi europei gestiti dalle regioni e...
Le risorse finanziarie per gli interventi previsti nell’ambito della Strategia Nazionale Aree interne (SNAI) derivano dai fondi europei gestiti dalle regioni e...